Sabato 17 Maggio 2025

Deroga sugli stranieri: Benetton Treviso e Zebre sono “libere”

La FIR ha concesso una “deroga non scritta” alle due squadre celtiche per bypassare da subito i limiti attuali

ph. Sebastiano Pessina

La frase in effetti era sibillina, sembrava buttata un po’ là, ma nulla a certi livelli viene detto per caso (o non dovrebbe) e se anche ad Alfredo Gavazzi non viene riconosciuto l’acume politico di chi lo ha preceduto non è affatto detto che questa vox populi corrisponda a realtà. Anzi.
Cosa ha detto il numero uno FIR? Vi riportiamo le parole rilasciate alla Gazzetta dello Sport e di cui abbiamo già parlato qualche ora fa: «Più vincono Treviso e Zebre, più potere abbiamo in Celtic. Per questo ho lasciato libere le due squadre. Allestite a giugno, le Zebre si stanno comportando con dignità. Saranno più competitive, ma vedo ruoli diversi per le franchigie. Treviso resta un club privato. Le Zebre dovranno anche rischiare qualche giovane nei ruoli che ci mancano».

 

Parole “normali”? Non proprio. Cosa significa infatti “Per questo ho lasciato libere le due squadre”? OnRugby, dopo aver sentito fonti federali, può infatti affermare che le parole del presidente federale – tradotte in stampatello – significano che da qui al termine della stagione (cinque partite ancora) le due franchigie celtiche potranno schierare giocatori oltre al massimo di tre finora consentito e senza limiti legati al ruolo. In pratica, riconoscendo a Zebre e Benetton Treviso lo sforzo sostenuto durante il Sei Nazioni, la FIR ha concesso una sorta di “deroga non scritta” per cui i due club potranno muoversi come meglio credono circa il problema-stranieri, mantenendo comunque a cinque il tetto massimo.
Dalla FIR tengono a precisare che le regole per la prossima stagione sono in via di definizione, ma se il buongiorno si vede dal mattino…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Si chiude il ciclo di 4 anni dove il club ha costantemente raggiunto risultati senza precedenti”

Nella conferenza stampa dopo la partita di Cork il tecnico dei biancoverdi fa un bilancio della stagione, del suo periodo alla guida della squadra e d...

item-thumbnail

URC: le otto squadre qualificate ai quarti di finale

La corsa ai playoff è ufficialmente conclusa, ma le restanti partite del 18esimo turno possono ancora cambiare gli accoppiamenti dei match a eliminazi...

17 Maggio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: a Cork svaniscono i sogni playoff del Benetton, passa Munster

Dopo un primo tempo buono, i biancoverdi si perdono all'inizio della ripresa: i padroni di casa allungano e i tentativi nel finale di riaprire il matc...

item-thumbnail

URC: O dentro o fuori! La preview di Munster-Benetton

A Cork si prospetta una sfida combattutissima: ci si gioca un posto nelle prime otto

item-thumbnail

Zebre: altri sette giocatori lasceranno la squadra al termine della stagione

Oltre a quelli già annunciati, altri atleti lasceranno Parma al termine della stagione e saranno salutati dai tifosi al Lanfranchi dopo la sfida contr...

item-thumbnail

Munster, Jean Kleyn: “Giochiamo questa partita, speriamo di vincerla e poi andremo in Sudafrica, Glasgow o dove sarà”

In vista del match col Benetton l'ambiente è molto carico dalle parti della Red Army, che sogna la stessa clamorosa rimonta del 2023