Panchine che cambiano: l’intricato gioco a incastri dell’Eccellenza che verrà

Cavinato alle Zebre, Guidi a Calvisano, Mogliano senza Casellato, Rovigo… il giro di valzer del principale torneo nazionale

ph. Pino Fama

Il giro iniziale lo hanno dato le Zebre. Nel momento in cui si è deciso che sarebbe stato Andrea Cavinato a sostituire Christian Gajan alla guida della franchigia celtica federale (a proposito: oltre a Palazzani, Lovotti e Vunisa anche Scanferla seguirebbe il coach nei bianconeri) si è aperto un buco in Eccellenza – leggi Calvisano – che è stato subito tappato con Gianluca Guidi: salvo sorprese dell’ultimo momento la prossima stagione sarà infatti lui l’allenatore dei campioni d’Italia attualmente in carica.
Un buco subito tappato che ne apre un altro: la FIR per stessa ammissione del presidente Gavazzi ha pensato ad Alessandro Troncon per sostituire Guidi sulla panchina dell’U20, ma l’ex mediano di mischia azzurro parrebbe – condizionale d’obbligo – intenzionato a non accettare, preferendo un’avventura in Francia. A dirsi disponibile per i giovani azzurri si è però detto Umberto Casellato, che in alternativa potrebbe finire a fare il secondo di Cavinato proprio alle Zebre.
L’avventura di Casellato a Mogliano pare quindi giunta al termine e il club veneto si è mosso in due direzioni: Francesco “Cocco” Mazzariol e Jason Wright. Il primo è stato giubilato dai Crociati a fine dicembre e un’avventura a Mogliano probabilmente lo tenta più del lavoro all’Accademia FIR che sembrava la sua “naturale” destinazione; il secondo è il neozelandese che oggi allena il San Donà, dove sta facendo un lavoro più che egregio.

 

Non basta, che anche il Rovigo cambierà allenatore la prossima stagione: Polla Roux ha confermato a OnRugby che il suo futuro lo vede lontano dal Polesine. Due i nomi più caldi per la prestigiosa panchina rossoblù, quelli dell’ex Massimo Brunello e di Filippo Frati (con Andrea De Rossi?), che lascerebbe Prato alle prese con una crisi economica che sta affossando un progetto che sul campo sta comunque dando ottimi risultati. Frati che questa estate andrà a passare un periodo di preparazione e “aggiornamento professionale” di qualche settimana in Nuova Zelanda al seguito degli Auckland Blues di John Kirwan e Graham Henry.
Poche le panchine sicure: Moretti a Padova, Phillips a Viadana, Presutti alle Fiamme Oro. Le altre potrebbero cambiare padrone, senza dimenticare che a oggi non sappiamo quante squadre andranno a comporre l’Eccellenza 2013/2014: dodici, dieci oppure otto?  

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: Valorugby e Fiamme Oro, ultima chiamata per i playoff

Nel weekend del 25/27 aprile si gioca l'ultimo turno di campionato con un posto tra le migliori 4 ancora da assegnare

21 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rovigo: chi resta e chi va via? Polla Roux fa il punto sul mercato

Le riflessioni sulla rosa rodigina del direttore sportivo, che dovrà fare delle scelte

17 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”

Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

16 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: i risultati e la classifica dopo la 17esima giornata

I playoff si avvicinano, e c'è da assegnare ancora un posto

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, 17esima giornata: i risultati degli anticipi del sabato

Viadana supera Rovigo nel big match e il Petrarca vola ai playoff, lotta aperta per il quarto posto