Doping e rugby, la federazione francese non ci sta e contrattacca

La FFR, spalleggiata da club e associazione giocatori, controbatte ai dati diffusi dall’Antidoping transalpino

Federazione, lega dei club e associazione dei giocatori: tutti arrabbiati, molto anche. I dati diffusi dall’Agenzia francese per la lotta al doping (AFLD) hanno fatto saltare la mosca al naso al gotha del rugby transalpino. Il report, lo ricordiamo, diceva che il mondo della palla ovale è il più interessato dal fenomeno doping in Francia tenendo presente il rapporto tra controlli effettuati e casi accertati: su 558 casi nel rugby 22 sono risultati “anormali” nel 2012.
FFR, LNR e giocatori non solo mettono in discussione i numeri ma anche il fatto che il rugby sia lo sport più toccato dalla questione, rilevando che solo in due casi dei 22 scovati gli atleti sono stati poi soggetti a squalifica, che in altri nove si trattava di cannabis (una sostanza che di certo non aiuta ad alterare le prestazioni sportive, o di sicuro non in meglio), in tre si era di fronte all’utilizzo di prodotti terapeutici  contro l’asma e un caso di test antidoping non effettuato. La FFR sottolinea anche che nei due casi di doping conclamato le sentenze di squalifica sono state molto dure: tre anni in un caso, un e mezzo nell’altro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il trasferimento di Melvin Jaminet dal Perpignan allo Stade Toulousain diventa un caso

I fatti risalgono al 2022, ora il club campione di Francia rischia oltre alla maxi multa già concordata anche una squalifica sportiva

25 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: Monty Ioane rinnova con il Lione

L'ala ex Benetton giocherà in Francia per altre due stagioni

8 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ronan O’Gara: “É un giorno oscuro per il rugby. Ho visto una simulazione alla Neymar”

Il tecnico de La Rochelle tuona in conferenza stampa

3 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14