Franchigie e federazione gallese, il solco è sempre più profondo

Declinato l’invito a discutere con la WRU sull’ipotesi di contratto centralizzato. E hanno emesso una nota durissima

Non ci sarà l’incontro tra federazione gallese e le quattro franchigie celtiche. Lo hanno annunciato ieri le quattro regions in una conferenza stampa congiunta in cui hanno declinato l’invito. Il summit era stato richiesto dalla WRU che voleva cercare di trovare un qualche accordo dopo i ripetuti scontri con Scarlets, Ospreys, Dragons e Blues. Scontri e frizioni che vanno avanti da mesi e che con il caso George North (che avrebbe già firmato per i Saints) ha raggiunto un nuovo apice. La federazione voleva riproporre l’idea di un contratto centralizzato ma le franchigie lo hanno nuovamente respinto dopo averlo già fatto la scorsa estate.
Le quattro regions, riunite nella Regional Rugby Wales, hanno letto un documento durissimo nei confronti della WRU. Si chiedono perché il Professional Rugby Game Board (PRGB, l’organismo creato ad hoc che doveva fare da camera di compensazione alle diverse volontà) si è riunito una sola volta il 17 dicembre scorso, hanno chiesto perciò un arbitrato indipendente che faccia chiarezza sulla vicenda. Hanno”deplorato il cinico comportamento” della federazione nella vicenda-North, hanno infine definito il contratto centralizzato per i giocatori come “un errato riflesso condizionato” che non aiuterà il rugby gallese, i club e gli stessi giocatori. Insomma, bocciatura su tutta la linea.
Qualche ora dopo la WRU ha emesso un comunicato piuttosto asettico, tutto sommato inutile, tendente a calmare un po’ le acque con cui si dichiara che la WRU desidera continuare la discussione con le regions per assicurare un futuro vincente per il rugby gallese e trattenere in Galles i talenti migliori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione fa causa ad Ineos

Un ammanco finanziario da evitare andando alla ricerca di un nuovo sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni