Nel fine settimana scendono in campo anche le donne, serie C e tutte le Under
«È una tappa fondamentale – dichiara Alessio Fioroni, presidente del Cus Perugia Rugby e responsabile squadre senior – nella marcia di avvicinamento alla fine del campionato. Il campo di Firenze è tradizionalmente un terreno ostico per tutte le squadre che vi giocano. I fiorentini non regalano un metro di terreno a nessuno ed a maggior ragione alla capolista contro la quale vorranno fare una bella figura davanti al proprio pubblico. Firenze è la patria del calcio fiorentino i rugbisti del luogo ce lo hanno nel proprio dna, fa parte del loro modo di concepire il rugby. Attenzione quindi a sottovalutare questa trasferta, dove non basta essere od avere una superiorità dal punto di vista del gioco o della bravura, ma occorre mantenere i nervi saldi – termina Fioroni – e non cadere nella trappola rappresentata da un gioco troppo frammentato e nervoso». La probabile formazione che scenderà in campo domenica: Russo, Fagnani, Di Vito, Nicolli, Giorgetti, Bresciani, Biagini, Tagliavento, Sportolari, Samuele, Franzoni, Biconne, Speziali, Milizia, Magi. A disp.: Biondi, Zorzetto, Macchioni, Renetti, Della Ciana, Gioè, Corbucci. All.: Tagliavento. «Sarà una partita delicata – commenta anche coach Andrea Tagliavento – perché loro sono terzultimi e lottano per la sopravvivenza. Noi, invece, dobbiamo stare molto attenti a non fare errori anche a causa del loro gioco molto fisico». Classifica girone B dopo la 16esima giornata: 1) Barton Cus Perugia (65 punti); 2) Pesaro (59); 3) Prato Sesto (57); 4) Noceto (49); 5) Piacenza (43); 6) Livorno (41); 7) Unione Tirreno (28); 8) Viterbo (26); 9) Cecina (26); 10) Firenze Rugby (24); 11) Arezzo (20); 12) Reno Bologna (13).
DONNE – Ultima giornata del massimo campionato femminile per l’Umbria Rugby Ragazze che domenica pomeriggio (ore 15,30) a Pian di Massiano affronterà il Cus Ferrara. Con l’occasione sarà assegnato anche il XXII Trofeo “Claudia Nardi“. «Per quanto riguarda la partita – spiega il coach perugino Giorgio Gabrielliche, insieme al ternano Mauro Antonini, allena la squadra femminile – le ragazze la sentono particolarmente, non a caso anche giovedì scorso nell’allenamento congiunto erano una trentina presenti, anche perchè in palio c’è il trofeo “Claudia Nardi” che rappresenta un pezzo della storia del rugby femminile umbro e che le ragazze vogliono riportare a Perugia. Per il resto sarà una partita dura. Il Ferrara è quarto in classifica e nell’ultima giornata ha perso contro L’Aquila mettendo in grosse difficoltà la seconda forza del campionato. Dal canto nostro contro le Red&Blu le ragazze hanno dimostrato grande volontà nel cercare di creare gioco, soprattutto alla mano, e contro il Ferrara questo aspetto potrebbe essere fondamentale per portare a casa la vittoria e il trofeo. Inoltre, domenica saranno presenti al campo anche diverse ragazze che hanno fatto parte negli anni passati del Rugby Perugia Ragazze, arrivando anche a disputare finali e semifinali scudetto, e che rappresentano la storia del rugby femminile in Umbria. In pratica – conclude Gabrielli – è quasi un passaggio di testimone». Classifica girone B dopo nona giornata: Red & Blu Rugby (39 punti); L’Aquila (33); Umbria Rugby Ragazze (25); Natur House Cus Ferrara (13); Cus Bologna (6); Pesaro Rugby (5).
SERIE C – Trasferta folignate per la Barton Rugby Perugia che domenica pomeriggio (ore 15,30) affronterà la squadra locale per l’ultima giornata del campionato nazionale di serie C, girone Umbria e Marche. La squadra allenata da Alessandro Speziali è terza in classifica con 31 punti, dietro a Gubbio (65) e Foligno (58).
UNDER – In questo weekend scenderanno in campo anche tutte le Under del Rugby Perugia a partire dall’Under 20 ed Under 16, impegnate domenica mattina nei rispettivi campionati, contro Prato Sesto e Livorno. Sabato pomeriggio (ore 16) giocheranno in casa le due formazione Under 14 perugine contro Terni e Città di Castello. Primo torneo primaverile per il Minirugby domenica al “Serboli” di Arezzo con 2 Under 12, 2 Under 10, una Under 8 e una Under 6. |
||
|
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.