Rugby nei Parchi 2013: la palla ovale invade tutta Milano

Oggi, alla presenza di Jacques Brunel, verrà presentata la seconda edizione della kermesse di cui OnRugby è web-media partner

Il palcoscenico sarà quello importante di Palazzo Marino a Milano. Per i non milanesi, si tratta del palazzo del XVI secolo che fa da sede al Comune del capoluogo lombardo. Qui, oggi a mezzogiorno, sarà presentata alla stampa la seconda edizione di Rugby Nei Parchi, evento organizzato da Rugby Grande Milano in collaborazione proprio con il Comune di Milano.
Una kermesse di cui OnRugby è web-media partner e a cui daremo quindi grande spazio con resoconti, gallery fotografiche ed interviste dedicate ad ognuna delle 4 tappe in cui si articola.

 

Alla conferenza stampa interverrà l’Assessora al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero, Risorse umane, tutela degli animali, Verde e Arredo Urbano del Comune di Milano Chiara Bisconti. Presente anche il ct della nazionale azzurra Jacques Brunel. Una presenza particolarmente significativa, perché conferma la vicinanza del vertice del rugby italiano alla base, in un’area geografica che è diventata strategica, nella gestione del nuovo presidente federale Alfredo Gavazzi.
Tra gli ospiti anche Maxime Mbandà, nazionale under 20 nell’ultimo Sei Nazioni di categoria, cresciuto rugbisticamente a Milano con Amatori Junior e Rugby Grande Milano. Quest’anno è in forze all’Accademia Nazionale di Tirrenia. Lo scorso anno Maxime ha fatto parte della squadra di volontari che ha contribuito al successo di Rugby nei Parchi.

 

Dal 21 aprile in quattro parchi di Milano si giocherà a rugby: Parco di Trenno domenica 21 aprile, Parco Nord sabato 4 maggio, Parco Forlanini domenica 19 maggio e Arena Civica Gianni Brera domenica 2 giugno per  la grande festa finale.
La partecipazione è aperta a tutti bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai sei anni ai dodici anni. L’iscrizione è gratuita e oltre quaranta educatori di Amatori Junior e Cus Milano Rugby guideranno i partecipanti in un percorso di gioco e scoperta del rugby e dei suoi valori.
A fianco dell’attività per i nuovi mini rugbisti, ci saranno dei piccoli tornei che rientrano nell’attività ufficiale del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana Rugby.
Al termine di ogni giornata di gioco, per tutti i ragazzi partecipanti, ci sarà l’immancabile terzo tempo rugbistico.

 

Rugby nei parchi è alla sua seconda edizione, lo scorso anno gli appuntamenti al Parco di Trenno, al Centro Sportivo Iseo, al Forlanini  e all’Arena Civica Gianni Brera hanno visto la partecipazione di circa 1500 bambini.

 

http://www.youtube.com/watch?v=fbi-Sq5TW_o&feature=youtu.be

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la prima classifica del 2025

Le variazioni alla graduatoria dopo il primo weekend di rugby del nuovo anno