Zatta fa il bilancio del Benetton Treviso tra campo e rapporti FIR

Soddisfazione per il torneo celtico, rammarico per i punti persi. Buono il rapporto con la FIR ma il nodo sono i permit-player

ph. Sebastiano Pessina

L’Amerino Zatta che parla a Elvis Lucchese sulle pagine del Corriere Veneto è un presidente soddisfatto: la sua Benetton chiuderà il Pro12 sicuramente in settima posizione, con un po’ di fortuna potrebbe addirittura scavalcare il Munster e finire sesta. Una posizione in più non cambia il senso della stagione ma arrivare a metà classifica sarebbe un bel risultato: “Siamo cresciuti tantissimo sul piano fisico, mentale e tecnico. Sul piano tattico invece siamo ancora immaturi”.
Zatta conferma la riduzione della rosa a 38 giocatori e fa capire che di nuovi arrivi in Ghirada se ne vedranno davvero pochi quest’estate, ma il gruppo c’è e il Benetton può guardare al futuro con ottimismo.
Infine il rapporto con il presidente FIR Gavazzi: “Abbiamo raggiunto un’intesa su alcuni punti che permettono a noi, ma anche alle Zebre, di gestire meglio le nostre forze in Pro 12. Mi riferisco agli stranieri, passati da tre a cinque e senza limitazioni di ruolo, e all’idea di limitare al massimo le coincidenze fra Eccellenza e Celtic nella prossima stagione”. Una critica invece sulla gestione permit player, con la federazione che vorrebbe abbinare le franchigie alle squadre d’Eccellenza non con criteri di vicinanza territoriale, per Zatta “una decisione politica e che non ha alcuna razionalità”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...

item-thumbnail

URC: Benetton, con Cardiff serve vincere. La preview del match di Monigo

Successo obbligatorio per i Leoni tra le mura amiche

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la partita con il Cardiff Rugby

Marco Bortolami affronta la squadra gallese con quattro cambi nel XV titolare

item-thumbnail

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “È giusto avere questa pressione”

In vista della sfida con il Cardiff il seconda linea azzurro ha introdotto i temi del match, sottolinenando che il clima da "dentro o fuori" è un buon...