Treviso soffre e si fa scappare la vittoria all’ultimo respiro: con il Connacht è 23-23

Partita difficile al Monigo contro una squadra che non lascia nulla di intentato. E i biancoverdi subiscono il pareggio all’80’

ph. Ottavia Da Re

Un primo tempo di sofferenza per il Benetton: in vantaggio dopo 4 minuti con un piazzato di Di Bernardo, deve capitolare al 18′ con una meta bellissima di Vainikolo (difesa bucata, un paio di placcaggi evitati e da ammirare il passaggio dietro la schiena che dà il via all’azione), marcata un paio di minuti dopo che Parks ha sbagliato un calcio (una notizia).  Parks che poi non sbaglia nuovamente al 35′ e si va al riposo sul 10 a 3 per gli ospiti.
La seconda frazione si apre con un Treviso più determinato che in una decina ribalta il risultato: prima con Di Bernardo da fermo e poi con una meta di Gori: 13 a 1o per i biancoverdi. Il vantaggio però dura solo tre minuti a pareggiare i conti ci pensa sempre Parks, che poi ingaggia un duello a distanza con Di Bernardo sui calci da fermo. Treviso però non  molla e al 72′ arriva una meta tecnica che l’apertura trasforma e porta il risultato sul 23 a 16. Partita purtroppo che non finisce qui e all’ultimo minuto O’Donohoe trova la meta che consente a Parks di pareggiare per il 23-23 finale.
Vittoria importantissima sfumata per un nulla per il XV di Franco Smith, che non porta a casa la decima affermazione nella stagione celtica e deve dire addio al sesto posto occupato dal Munster. Tra una settimana l’ultima gara a Llanelli contro gli Scarlets. Da segnalare la gara di Michele Campagnaro, al debutto i Pro12 e premiato come Man of the Match.

 

Benetton Treviso: 15 Luke McLean, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Michele Campagnaro, 12 Gideon La Grange, 11 Giulio Toniolatti, 10 Alberto Di Bernardo, 9 Edoardo Gori, 8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni, 6 Simone Favaro, 5 Valerio Bernabò, 4 Francesco Minto, 3 Ignacio Fernandez-Rouyet, 2 Leonardo Ghiraldini (capt), 1 Michele Rizzo.
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Alberto De Marchi, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Antonio Pavanello, 20 Manoa Vosawai, 21 Marco Filippucci, 22 Tobias Botes, 23 Andrea Pratichetti

 

Connacht: 15 Gavin Duffy (capt), 14 Matt Healy, 13 Danie Poolman, 12 Brian Murphy, 11 Fetu’u Vainikolo, 10 Dan Parks, 9 Kieran Marmion, 8 George Naoupu, 7 Eoin McKeon, 6 Andrew Browne, 5 Mike McCarthy, 4 Michael Swift, 3 Ronan Loughney, 2 Ethienne Reynecke, 1 Brett Wilkinson.
Riserve: 16 Adrian Flavin, 17 Rodney Ah You, 18 JP Cooney, 19 Mick Kearney, 20 John Muldoon, 21 Paul O’Donohoe, 22 Miah Nikora, 23 Tiernan O’Halloran

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Gori (48), meta tecnica (72)
Conversioni: di Bernardo (48)
Punizioni: di Bernardo (4, 43, 60, 73)

 

Marcatori per il Connacht
Mete: Vainikolo (18), O’Donohoe (80)
Conversioni: Parks (18)
Punizioni: Parks (35, 52, 80)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

URC: il Benetton Treviso torna alla vittoria. Battuto l’Ulster 34-19

A Monigo i biancoverdi conquistano 5 punti importantissimi per la corsa playoff

item-thumbnail

URC: la preview di Benetton-Ulster

Leoni in campo a Monigo per una partita cruciale per la corsa ai playoff

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton che riceve Ulster

Manuel Zuliani dall'Azzurro direttamente in biancoverde per l'undicesima giornata di campionato

item-thumbnail

Juan Ignacio Brex in partenza dal Benetton a fine stagione

Il centro azzurro sembra destinato a proseguire la propria carriera in Francia

item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi