Il Sei Nazioni 2013 messo a nudo: tutti numeri e tutte le statistiche

Mete in forte calo, il 59% delle mischie sono collassate, calci piazzati in aumento ma non sono determinanti: il Report completo sul torneo

ph. Paul Harding/Action Images

La media del numero di mete per partita è stata la più bassa di sempre: 2,5. Il totale delle mete marcate nelle 15 partite giocate è stato di 37 quando nel 2000 – primo torneo a sei squadre – erano state 75. Il calo delle marcature è un trend in atto in maniera non costante dal 2004 ma ora ha preso una piega davvero preoccupante, basti pensare che nel 2009 ne erano state segnate 56 e due anni più tardi 51. Il dato è quello che balza più agli occhi della Statistical Analysis and match review – Six Nations 2013 resa pubblica dall’IRB. Un report approfondito di 29 pagine che rilegge tutti gli aspetti del torneo appena conclusosi con la vittoria del Galles.
Negli ultimi due anni sono state marcate 83 mete, tra il 2000 e il 2001 i palloni schiacciati oltre la fatidica linea erano stati 150. La somma è presto fatta: abbiamo “perso” per strada 77 marcature. Altri dettagli parziali e significativi: il Galles è l’unica squadra che ha sempre segnato almeno una meta in ogni partita giocata, l’Inghilterra (seconda classificata) ha messo a segno una sola marcatura nelle ultime quattro gare. Non basta? Ecco un altro dato: delle 37 mete segnate in tutto il torneo ben 16 sono state realizzate nella prima giornata, praticamente la metà. La giornata più “povera” di marcature è stata la quarta, con una media di 1,3 a gara.

 

Cercare di capire il perché di questi numeri è difficile – magari lo chiederemo al nostro Antonio Raimondi – ma certo lasciano interdetti. Difese più forti degli attacchi? Forse, ma probabilmente è solo la spiegazione più comoda. E a proposito di difese, da rimarcare il comportamento di quella gallese che ha subito tre mete nella prima partita con l’Irlanda e poi non ne ha più concesse per l’intero torneo.
I calci piazzati sono stati 6,3 per partita, una media superata solo una volta dal 1947 ma ciononostante sono sempre le mete ad influire di più sul risultato finale: chi ne segna d più vince e nel 2013 questa “legge” non è stata rispettata solo due volte : Scozia-Irlanda e Inghilterra-Italia.
Ma il dato più preoccupante è quello riguardante le mischie: per la prima volta il numero di quelle collassate ha superato la metà, arrivando al 59%. Il 51% sono invece terminate con un calcio di punizione.

 

A QUESTO LINK POTETE CONSULTARE L’INTERO REPORT SUL SEI NAZIONI 2013

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Gatland chiama rinforzi: i convocati del Galles per la sfida con l’Italia

Il tecnico dei Dragoni deve fare i conti con alcuni infortuni: sono 36 i giocatori invitati

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ritorna il Terzo Tempo all’Olimpico con i concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo

Al termine delle sfide con Galles, Francia e Irlanda gli appassionati potranno assistere alle esibizioni live dei tre artisti italiani

3 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni