Mondiali ancora in Nuova Zelanda? Brett Gosper non dice di no

La RWC potrebbe tornare nella terra dei Maori, anche se non presto. Lo dice il boss dell’IRB

Il Mondiale 2011 era tornato in Nuova Zelanda dopo la primissima edizione del torneo nel lontano 1987. Quasi un obbligo in onore di quella che è la potenza rugbistica per eccellenza ma una scelta lontana da quelli che sono gli standard soprattutto economici resi ormai necessari dal professionismo. Non è un caso che la scelta neozlandese è stata calata in mezzo a due sicuri successi economici: quello francese del 2007  e quello inglese del 2015.
Standard economici che la Nuova Zelanda non poteva garantire per la bassissima “base di partenza” (ha solo 4 milioni di abitanti) e per la sua lontananza geografica che ha impedito un afflusso turistico dall’estero con relative presenze negli stadi paragonabile a quelli europei. La scelta giapponese del 2019, ad esempio, può garantire una base di popolazione di partenza di quasi 130 milioni di persone. E qualche differenza c’è.
Si pensava perciò che un ritorno in Nuova Zelanda per il torneo iridato fosse un qualcosa nemmeno nelle teste dei pezzi grossi dell’IRB. Beh, non è così, almeno a sentire il nuovo CEO Brett Gosper che in una intervista al Sunday Star-Times ha detto che “succederà, non so dire quando ma succederà. Anche se non avverrà per le prossime edizioni”. Per completezza dell’informazione bisogna dire che queste parole Gosper le ha dette durante un viaggio proprio in Nuova Zelanda e il tasso di “imbonimento” poteva quindi essere più elevato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

E adesso il Galles ha paura: “Rischiamo la terza fascia nella Rugby World Cup”

Per i gallesi la situazione si complica, e il rischio è di trovare un girone di ferro in Australia

18 Marzo 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup