Trofeo Topolino 2013, quando il minirugby diventa grande

Questo fine settimana va in scena l’attesissimo torneo che coinvolge 340 squadre di ogni dove e oltre seimila miniatleti

E’ l’evento legato ai più piccoli più importante d’Italia e uno dei più importanti d’Europa, le iscrizioni vanno sold-out velocemente quasi come un concerto dei Rolling Stones: il Trofeo Topolino è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Ecco un po’ di info sull’edizione 2013 che va in scena questo fine settimana:

 

Il Trofeo Topolino, storico evento giunto alla ventiduesima edizione, affianca e continua la tradizione della più vecchia manifestazione nazionale di rugby giovanile denominata TORNEO MINI RUGBY CITTÀ DI TREVISO che in questa stagione aprirà i battenti per la 35^ volta.

DATE: 11-12 maggio 2013
LUOGHI: Treviso, Impianti Sportivi de La Ghirada, Stadio Monigo, Casale sul Sile, Silea (Treviso)

 

Lo scopo del Torneo è di riunire in due giorni tutte le realtà rugbistiche nazionali ed internazionali, facendo incontrare bambini dai 6 ai 14 anni per farli socializzare e nello stesso tempo promuovere il rugby anche in regioni in cui questo sport è poco conosciuto. Il Torneo, organizzato completamente da uno staff di oltre 400 persone, viene giocato sui campi de La Ghirada, tranne la categoria under 14 che gioca a Casale sul Sile e a Silea. Le finalissime del Torneo si svolgono sul campo dello storico Stadio di Monigo davanti ad oltre 6-7.000 persone.

 

2.500 sono le partite giocate dai 6.100 miniatleti divisi in 340 squadre provenienti da tutta Italia e da vari Paesi europei, tra cui Svizzera, Spagna, Croazia, Francia, Portogallo, Germania, Russia, Austria ed Inghilterra, rappresentata dal club di Hoylake, cittadina vicino a Liverpool dove è sorto il primo fans club straniero del Benetton Rugby. Curiosità in proposito ci sarà per il ritorno della formazione del Cau Valencia, prima squadra straniera capace di vincere il torneo due anni fa.
Due giorni di rugby che muovono un “popolo” di circa 12-15.000 persone tra mini giocatori, staff e pubblico.

 

Durata del Trofeo: 2 giorni
Squadre partecipanti: 340
Così suddivise: 36 Under 6, 80 Under 8, 80 Under 10, 80 Under 12, 64 Under 14
6100 ca. Numero totale dei giocatori
50 Alberghi occupati
400 ca. Persone impiegate nell’organizzazione
40 Campi di gioco
13000 Pasti serviti ai giocatori
90 Pullman utilizzati per i trasferimenti
12 Ambulanze dislocate sui vari campi, più un centro di coordinamento con centrale-radio presso La Ghirada
85 Personale medico e paramedico
12 Operatori nel centro elaborazione dati
2500 partite giocate
150 Arbitri
650 Presenze tra dirigenti e allenatori
10-12000 Presenze di accompagnatori e familiari provenienti da tutta Italia
6-7000 Presenze di pubblico alle finali che si disputano sul terreno di gioco di Monigo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: per Bordeaux Capuozzo c’è, Kinghorn è out

L'Azzurro si sta allenando con la squadra in vista della semifinale di coppa

29 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: la semifinale tra Petrarca e Rovigo al Plebiscito

La gara di andata prevista per domenica 11 maggio potrà ospitare un pubblico numeroso

29 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

Challenge Cup: il programma delle semifinali e dove si vedono in tv e streaming

Si prospettano due sfide combattutissime: ecco dove seguirle

29 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Champions Cup: il programma delle semifinali e dove si vedono in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire le due supersfide del weekend

29 Aprile 2025 Rugby in TV