Doping: la WADA depenalizza la marijuana

Da sabato l’asticella della positività è stata portata da 15 a 150 nanogrammi/millimetro. “Cancellati” così l’80% dei casi

La notizia è passata un po’ in sordina ma avrà un grande impatto nella lotta al doping: la WADA, l’agenzia internazionale preposta a questo compito, ha deciso di alzare l’asticella della positività da 15 a 150 nanogrammi/millimetro. La decisione è già operativa da sabato scorso.
Secondo alcuni dati questo innalzamento dovrebbe cancellare quasi l’80% dei casi di positività legati a questo genere di doping che a sua volta rappresentava nel 2011 l’8% dei casi di doping complessivi tout-court.
Da sottolineare che il controllo anti-cannabis era riservato esclusivamente ai controlli post-gara. Un tipo di doping, quello legato alla marijuana, da sempre molto discusso: diversi i dubbi della comunità scientifica circa la possibilità del THC (il principio attivo della pianta) di modificare i risultati delle proprie prestazioni sportive, tanto da guadagnarsi il titolo di “doping ricreativo”. Insomma, un doping da party.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”

Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

16 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Dove e quando si vede la quarta giornata del Sei Nazioni Femminile in TV e streaming

Italia-Francia in diretta, attenzione alle differite degli altri match

16 Aprile 2025 Rugby in TV