Italrugby, la strada che porta alla RWC2015 parte da Bormio

La preparazione per il tour in Sudafrica, ma per la nazionale il raduno in Valtellina è un primo passo che porta più lontano

ph. Sebastiano Pessina

Una pioggerella incostante ed una temperatura tutt’altro che primaverile hanno fatto da cornice alla prima giornata di raduno valtellinese della Nazionale Italiana Rugby, da domenica a Bormio per preparare il tour sudafricano di giugno.

Gli Azzurri convocati dal CT Brunel – assenti gli “inglesi” Castrogiovanni e Masi e Gonzalo Canale, in attesa della nascita del primogenito prevista a giorni – hanno lavorato dapprima divisi per reparto, alternandosi tra campo e palestra, per poi svolgere una prima seduta collettiva sul campo di Bormio.

Nel pomeriggio, foto in maglia ufficiale per i quattro esordienti convocati da Brunel per il quadrangolare sudafricano e per quegli Azzurri che ancora non avevano avuto modo di indossare le maglie da gioco lanciate dallo sponsor tecnico adidas nel giugno scorso e, prima di cena, una finestra individuale in palestra o sul lettino della fisioterapia per smaltire le fatiche della ripresa.

Sergio Parisse e compagni sono attesi oggi da una mattinata analoga, mentre nel pomeriggio i calciatori saranno impegnati intorno alle 17 sul campo del Sondrio Rugby per una seduta specifica al termine della quale il team manager Troiani ed i kickers azzurri incontreranno la prima squadra del Club del capoluogo valtellinese, il Sindaco di Sondrio Alcide Molteni e le autorità locali per un brindisi.

L’incontro con il movimento di base valtellinese vivrà poi un nuovo momento mercoledì sera al campo d’allenamento di Bormio, quando la Nazionale riceverà l’abbraccio di tutte le Società rugbystiche, dal Sondrio al  Delebio, dal Valtellina 200 al Livigno, con i giovani rugbisti della zona che avranno la possibilità di incontrare di persona i propri beniamini a partire dalle 18.30. All’appuntamento saranno presenti, insieme ai club della valle, il Sindaco di Bormio ed i rappresentanti della Comunità Alta Valtellina.

“La scelta di Bormio quale sede del raduno di preparazione al tour – ha detto il Manager della Nazionale, Luigi Troiani – è di fatto la prima tappa di avvicinamento alla Rugby World Cup 2015. Vogliamo preparare al meglio la prossima edizione dei Mondiali e vogliamo sfruttare questo raduno per conoscere le strutture candidate ad ospitare quella che, tra due anni, sarà una preparazione estiva lunga ed impegnativa. Bormio è una cittadina dalla grande vocazione sportiva, conosciuta ed apprezzata per le proprie infrastrutture e già utilizzata in passato da importanti realtà di altre discipline di primo piano: è sicuramente l’ideale per preparare questo tour ed ha tutte le potenzialità per essere una delle sedi del raduno pre-Mondiale”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale