2017 (o 2018): viaggio nel Paese di tutti i Mondiali. Ma proprio tutti

SportAccord riunisce tutte le federazioni del CIO. Ha un nuovo presidente che ha battuto Lapasset e messo sul tavolo una proposta-choc

Che cosa è SportAccord? E’ un’associazione no-profit che raggruppa le federazioni sportive internazionali che fanno capo al CIO, così la definisce Wikipedia. E’ la federazione delle federazioni per dirla in maniera molto facile. A San Pietroburgo è stato eletto il nuovo presidente: è stato eletto Mario Vizer, già a capo della federazione mondiale di judo,  che ha battuto 52 a 37 Bernard Lapasset, boss dell’IRB che noi appassionati di rugby conosciamo benissimo.
L’ungherese (nato però in Romania) ha subito lanciato una proposta destinata a far discutere:  organizzare la United World Championships. E che roba è? In pratica in un solo anno – il 2017 o il 2018 – un unico Paese dovrebbe ospitare le edizioni dei Mondiali di tutte le federazioni che fanno parte di SportAccord. Tutte. Magari rugby compreso. In Giappone, organizzatore dell’edizione 2019 della RWC, stanno sghignazzando.
Gianni Merlo ne parla oggi su La Gazzetta dello Sport cercando di analizzare la questione sotto una luce più “politica”. Il giornalista parla di un CIO che ha “…forse cresciuto nel suo seno una sorta di mostro. C’è chi dice che è partito l’assalto alla diligenza del Cio, ai suoi denari e a questo punto chissenefrega degli ideali, ma probabilmente c’è un progetto più ambizioso alle spalle di questa prima mossa. Vizer è un uomo intelligente, un dirigente abile, non può credere in quel progetto assurdo a meno che faccia parte di una manovra più complessa per rimandare in quattro anni il Cio a ricoprire un ruolo organizzativo come all’inizio della sua fondazione, ma senza poteri effettivi, che invece tornerebbero saldamente nelle mani delle federazioni internazionali”. Staremo a vedere.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

E adesso il Galles ha paura: “Rischiamo la terza fascia nella Rugby World Cup”

Per i gallesi la situazione si complica, e il rischio è di trovare un girone di ferro in Australia

18 Marzo 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup