Junior World Rugby Trophy, l’Italia liquida il Portogallo 59 a 13

Gli azzurri mettono il risultato in cassaforte già alla fine del primo tempo. Domenica alle 23 italiane la finale del torneo

ph. Sebastiano Pessina

Gli azzurrini di Gianluca Guidi, nonostante il turn-over, domano il Portogallo in un tempo nell’ultima partita in programma nella fasea a gironi del Junior World Rugby Trophy in corso di svolgimento in Cile. L’Italia era già in finale (si gioca domenica alle 17 locali, quando da noi saranno le 23) che in caso di vittoria riaprirebbe le porte del Mondiale di categoria ai nostri ragazzi.
La cronaca dell’ufficio stampa FIR

 

Un tempo è più che sufficiente all’Italia U20 di Gianluca Guidi per chiudere a punteggio pieno in vetta alla Pool A del Mondiale “B” di categoria di Temuco: non abbastanza solido il Portogallo per gli Azzurrini, che schierano dal primo minuto parecchi volti nuovi rispetto alle due prime gare della rassegna iridata vinte 33-7 contro la Namibia e 50-6 contro il Cile padrone di casa.

In palio ci sono posti da titolare nella Finale di domenica 9 giugno (17 locali, 23 in Italia, diretta streaming su temucotv.com) già conquistata quattro giorni fa, i ragazzi mandati in campo da Guidi lo sanno e partono tenendo il piede sul gas. 

Superiore in mischia e nell’uno contro uno, l’Italia U20 confeziona la vittoria sin dal primo quarto di gara, quando i lusitani sono ancora presenti e freschi fisicamente: la meta di Salvetti al nono minuto, dopo una efficace percussione, porta subito gli Azzurrini in vantaggio ed anche nei minuti che seguono, quando il Portogallo prova a reagire, l’impressione non è mai quella che possa realmente impensierire gli italiani.

Al diciottesimo Marques accorcia dalla piazzola, 3-7, ma è l’unico sussulto portoghese del primo tempo e pochi minuti dopo, pur in quattordici per un giallo, l’Italia chiude la partita con l’uno-due dell’esordiente mediano di mischia Azzolini. L’approccio non cambia e la squadra di Guidi insiste ad attaccare: prima del fischio finale arrivano altre due mete con Buscema e Padovani che mandano l’Italia al riposo in vantaggio per 35-3.

Più equilibrata la ripresa, dove dopo un avvio di marca azzurra – coast to coast di Padovani su pallone di recupero al secondo minuto – l’Italia abbassa il ritmo, Guidi da spazio alla panchina ed il Portogallo riesce ad andare due volte in meta, mentre gli Azzurrini consolidano a loro volta il vantaggio con altre due marcature.

Finisce 59-13 ed all’Italia non resta che attendere l’esito di Canada – Uruguay di questa sera per conoscere il nome dell’avversario da affrontare domenica pomeriggio nella Finale che vale la promozione nel Junior World Championship 2014.

 

Temuco, Estadio Municipal – mercoledì 5 giugno 2013

Junior World Rugby Trophy – Pool A, III giornata

Portogallo v Italia 13-59

Marcatori: p.t. 9’ m. Salvetti tr. Padovani (0-7); 18’ cp. Marques (3-7); 25’ m. Azzolini tr. Padovani (3-14); 31’ m. Azzolini tr. Padovani (3-21); 36’ m. Buscema tr. Padovani (3-28); 40’ m. Padovani tr. Padovani (3-35); s.t.2’ m. Padovani (3-40); 12’ m. Afonso (40-8); 23’ m. Boni tr. Padovani (47-8); 27’ m. Riedo (52-8); 20’ m. Esposito tr. Padovani (59-8); 34’ m. Cabaco (59-13)

Portogallo: Marques (cap); Afonso, Moura, Silva, Cardoso; Guedes, Queiros; Mendes, Matalonga, Vassalo; dos Santos, D’Orey; Corte-Real, Conde, Moreira

all. Rocha

Italia: Buscema; Odiete (14’ st. Odiete), Bettin, Boni, Guarducci; Padovani (7’ st. Campagnaro), Azzolini; Marazzi, Salvetti (cap, 11’ st. Vian), Trotta; Riedo, Negri (18’ st. Iovenitti); Biancotti (24’ st. Andreotti), Panico (1’ st. Conti), Traore (24’ st. Scarsini)

all. Guidi

Cartellini: 23’ p.t. giallo Riedo (Italia)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles