IRB Nations Cup, bene gli Emergenti: battuta l’Argentina Jaguars

A Bucarest nella gara inaugurale del torneo gli azzurri allenati da Sgorlon vincono 26 a 6

L’Italia Emergenti centra una vittoria convincente contro l’Argentina Jaguars, imponendosi per 26-6 nella prima giornata della IRB Nations Cup di Bucarest.

La rappresentativa cadetta, guidata da Andrea Sgorlon e capitanata da Andrea De Marchi, costruisce il successo nei primi quaranta minuti di gioco con una doppietta di Ruffolo – splendida percussione in seconda fase prima, palla recuperata da punto d’incontro e break in mezzo ai pali per la seconda marcatura – e con la solida prestazione al piede del numero dieci James Ambrosini, autore di sedici punti con due trasformazioni, tre piazzati ed un drop.

Mercoledì nella seconda giornata della Nations Cup l’Italia Emergenti sfiderà la prima squadra della Russia.

 

“Spirito giusto, ottima conquista, palloni veloci: il primo tempo è stato brillante, siamo soddisfatti del gioco espresso e della vittoria” ha detto a fine gara il tecnico Andrea Sgorlon.

“Abbiamo dominato per quaranta minuti, nel secondo tempo ci siamo fatti un poco prendere dalla frenesia, commettendo qualche errore di troppo e faticando a entrare nei loro ventidue. Ora dobbiamo da subito concentrarci sulla gara di mercoledì contro la Russia che oggi, pur battuta (30-20 ndr) ha fatto vedere ottime cose contro la Romania, pagando la minore esperienza internazionale rispetto agli avversari”.

Questo il tabellino del match:

Bucarest, Stadium “Arcul de Triumf” – sabato 8 giugno

IRB Nations Cup, I giornata

Argentina Jaguars v Italia Emergenti 6-26

Marcatori: p.t. 10’ m. Ruffolo tr. Ambrosini (0-7); 13’ cp. Poet (3-7); 15’ drop Ambrosini (3-10); 20’ m. Ruffolo tr. Ambrosini (3-17); 39’ cp. Ambrosini (3-20); 41’ cp. Poet (6-20); s.t. 7’ cp. Ambrosini (6-23); 40’ cp. Ambrosini (6-26)

Argentina Jaguars: Taboada; Masera, Brex, Estelles, Barrea; Poet, Imhoff; Bruno (cap), Chiappesoni, Ortega; Alemanno, Fruttero; Herrera, Marchetti, Tejerizo

altri entrati: Chaparro, Manso, Borghi, Ahaulli de Chazal, Alcacer-Mackinlay, Bonilla, Dan

all. Hourcade/Bergamaschi

Italia: Trevisan (19’ pt. Ragusi); Castagnoli, Bisegni (7’ pt. McCann), Pratichetti A., Morsellino; Ambrosini, Bronzini (20’ st. Palazzani); Cicchinelli (32’ st. Caffini), Ferrarini, Ruffolo; Fuser, Van Vuren; Chistolini (10’-39’ st. Ceccarelli), D’Apice (20’ st. Maistri), De Marchi An. (cap)

all. Sgorlon

arb. Patterson (Scozia)

Cartellini: 23’ pt. giallo McCann (Italia), 6’ st. Marchetti (Argentina), 38’ st. giallo Van Vuren (Italia)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio