I calci dell’Irlanda battono quelli degli USA 15 a 12

A Houston va in scena una sfida senza mete: decide il piede di Ian Madigan e l’Irlanda vince di tre punti

ph. Henry Browne/Action Images

Una sfida senza mete quella giocata nella notte italiana a Houston, Texas. A deciderla sono stati i calci piazzati dell’estremo statunitense Chris Wyles e di Ian Madigan, con quest’ultimo che ne ha però messo uno in più tra i pali. Irlanda sempre avanti nel punteggio

 

USA: 15 Chris Wyles, 14 Luke Hume, 13 Seamus Kelly, 12 Andrew Suniula, 11 Takudzwa Ngwenya, 10 Toby L’Estrange, 9 Mike Petri, 8 Todd Clever (capt), 7 Scott LaValla, 6 Samu Manoa, 5 Louis Stanfill, 4 Brian Doyle, 3 Eric Fry, 2 Chris Biller, 1 Shawn Pittman.
Rieserve: 16 Zach Fenoglio, 17 Nick Wallace, 18 Phil Thiel, 19 Peter Dahl, 20 John Quill, 21 Robbie Shaw, 22 James Paterson, 23 Adam Siddall.

 

Ireland: 15 Robbie Henshaw, 14 Fergus McFadden, 13 Darren Cave, 12 Stuart Olding, 11 Simon Zebo, 10 Ian Madigan, 9 Isaac Boss, 8 Peter O’Mahony (capt), 7 Chris Henry, 6 Iain Henderson, 5 Devin Toner, 4 Mike McCarthy, 3 Mike Ross, 2 Richardt Strauss, 1 David Kilcoyne.
Riserve: 16 Mike Sherry, 17 Jamie Hagan, 18 Tom Court, 19 Dan Tuohy, 20 Tommy O’Donnell, 21 Paul Marshall, 22 Paddy Jackson, 23 Felix Jones.

 

Marcatori per gli USA
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Wyles (25, 32, 57, 65)

 

Marcatori per l’Irlanda
Mete:
Conversioni:
Punizioni: (9, 17, 30, 39, 53)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono