I Lions e quegli 007 al servizio di Sua Maestà… Robbie Deans

Durante un allenamento a Perth uno spettatore è stato allontanato per aver effettuato dei video. Un disguido, ma la miccia è accesa

ph. Jason O’Brien/Action Images

“Ho semplicemente detto che abbiamo fatto delle scommesse sul fatto che ci stessero filmando”. Così Warren Gatland, head coach dei British &Irish Lions, ha cercato di glissare sulla spy-story che starebbe tenendo banco in Australia, e che più o meno ogni quattro anni si ripete, con coloriture e modalità diverse, durante le visite della selezione britannica nell’emisfero sud.
La questione, checché Gatland ne dica, è leggermente più delicata. Dopo la vittoria sui Reds, lo stesso allenatore ha affermato che durante una sessione di allenamento a Perth è stata allontanata dal campo una persona che senza apparente autorizzazione stava riprendendo i movimenti di gioco dei suoi giocatori. La fantomatica spia, a cui è stato cancellato il file di registrazione incriminato, si è poi rivelato essere un innocuo wedding-plenner locale, capitato lì casualmente. Immediata la risposta della federazione australiana: “Nessuna persona collegata allo staff dei Wallabies ha filmato o assistito agli allenamenti dei Lions”.
Tutto finito? Macchè. La palla è passata a Robbie Deans, allenatore della nazionale dei canguri, il quale ha prima smorzato il colpo associando ai Lions la creazione della vicenda, salvo poi aggiungere che loro, i britannici, hanno a disposizione un ufficio sicurezza, mentre la sua nazionale no. L’ultima (per ora) parola è toccata ad Andy Farrell, assistent coach di Gatland: “Non siamo paranoici. Semplicemente, vogliamo che le cose si svolgano nella giusta maniera”. E adesso? Staremo a vedere. Una cosa è certa: la differenza in campo non la faranno i video delle telecamere ma la prestazione dei giocatori. Ma poi, davvero ha ancora senso parlare di spy-stories al tempo del rugby 2.0?

 

di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono