L’Italia mette Samoa nel mirino: fatta la formazione. Con 7 cambi

Dentro Canale, Garcia, Orquera, Mauro Bergamasco, Castro, Bernabò e Iannone fin dal primo minuto

ph. Sebastiano Pessina

Jacques Brunel ha tolto il velo alla nazionale azzurra che sabato a Nelpruit affronta la partita più importante del tour di giugno. Di fronte avremo Samoa che sabato scorso ha battuto la Scozia e che unisce estro, imprevedibilità e forza fisica. Insomma, sarà durissima. Si inizia alle 14 e 15 con diretta tv su SkySport 2. 

 

Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato 15 giugno alle ore 14.15 affronterà Samoa al “Mbombela Stadium” di Nelspruit nel secondo turno delle Castle Lager Series 2013.

L’incontro verrà trasmesso in diretta da Sky Sport 2.

Sette cambi nella formazione titolare rispetto al XV visto in campo a Durban contro gli Springboks sabato scorso al “Kings Park” per quello che è il quinto scontro diretto contro la formazione del Sud Pacifico, che vanta un bilancio di tre vittorie ed una sconfitta contro gli Azzurri ed è reduce dalla vittoria della settimana scorsa sulla Scozia.

 

Per affrontare la squadra capitanata dal centro dello Stade Francais, Paul Williams, Brunel apporta modifiche in tutti i reparti della formazione azzurra: alla coppia abruzzese formata dall’estremo Andrea Masi e dall’ala Giovambattista Venditti, confermata, il CT  azzurro aggiunge, completando il triangolo allargato, il trevigiano Tommaso Iannone, alla sua terza presenza in Nazionale dopo l’esordio da titolare di novembre contro Tonga e l’ingresso nel secondo tempo della settimana scorsa contro il Sudafrica.

Tra i centri, Brunel si affida al più fisico e collaudato dei binomi a propria disposizione, con Gonzalo Garcia e Gonzalo Canale a formare la cerniera difensiva in mezzo al campo dopo essere rimasti in tribuna contro gli Springboks ed in mediana Edoardo Gori, confermato, divide questa volta la cabina di regia con Luciano Orquera.

Anche in terza linea il tecnico dell’Italia punta sull’esperienza e, al fianco di capitan Sergio Parisse ed Alessandro Zanni, schiera il veterano Mauro Bergamasco al rientro da titolare in Azzurro dopo quasi un anno: la sua ultima uscita con la maglia numero sette risale infatti alla partita vinta a Houston contro gli Stati Uniti il 23 giugno 2012.

Gli ultimi due cambi apportati riguardano Valerio Bernabò in seconda linea al posto di Antonio Pavanello – il romano della Benetton non partiva dal primo minuto in Nazionale dal febbraio 2011 – ed il rientro dal primo minuto del pilone sinistro Martin Castrogiovanni, alla novantasettesima apparizione internazionale: confermati Bortolami in seconda linea, Leonardo Ghiraldini tallonatore ed Alberto De Marchi sul lato sinistro della prima linea.

La panchina è, per sette ottavi, targata Benetton Treviso: Rizzo e Cittadini piloni, Pavanello in seconda linea, Vosawai come flanker o numero otto di riserva, Botes e Di Bernardo pronti a rimpiazzare la mediana, McLean in grado di coprire tutti i ruoli della linea arretrata dall’apertura all’estremo. Prima apparizione in lista gara per Andrea Manici, ventitreenne tallonatore delle Zebre, che può conquistare il suo primo cap internazionale.

Dirige l’incontro il sudafricano Craig Joubert, che arbitra l’Italia per la quarta volta in carriera.

L’ultimo scontro diretto tra Azzurri e Samoa è del novembre 2009, ad Ascoli Piceno, quando l’Italia si impose per 24-6.

 

15 Andrea MASI (London Wasps, 78 caps)

14 Giovanbattista VENDITTI (Zebre Rugby, 15 caps)*

13 Gonzalo CANALE (Stade Rochelais, 82 caps)

12 Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 28 caps)

11 Tommaso IANNONE (Benetton Treviso, 2 caps)*

10 Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 34 caps)

9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 25 caps)*

8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 96 caps) – capitano

7 Mauro BERGAMASCO (Zebre Rugby, 93 caps)

6 Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 75 caps)

5 Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 95 caps)

4 Valerio BERNABO’ (Benetton Treviso, 20 caps)

3 Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 96 caps)

2 Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 54 caps)

1 Alberto DE MARCHI (Benetton Treviso, 10 caps)

a disposizione

16 Andrea MANICI (Zebre Rugby, esordiente)*

17 Michele RIZZO (Benetton Treviso, 7 caps)

18 Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 22 caps)

19 Antonio PAVANELLO (Benetton Treviso, 19 caps)

20 Manoa VOSAWAI (Benetton Treviso, 11 caps)

21 Tobias BOTES (Benetton Treviso, 14 caps)

22 Alberto DI BERNARDO (Benetton Treviso, 1 cap)

23 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 47 caps)

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” di Tirrenia

 

Note statistiche

891,7kg il peso del pack azzurro

  1. i caps totali del XV azzurro (924 con la panchina)
  2. iminuti giocati da Masi in test-match dall’inizio della stagione, è l’Azzurro più presente

195,5cm l’altezza media della seconda linea azzurra

51° test-match consecutivo giocato da Alessandro Zanni

50° partita da capitano per Sergio Parisse, record per la Nazionale Italiana

18° partita di Brunel come CT dell’Italia: ad oggi bilancio di 6 vittorie e 11 sconfitte

 test-match tra Italia e Samoa dal 1995 ad oggi. Bilancio di 3-1 per Samoa

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale