L’ultima Argentina “B” prima del Rugby Championship

Finora due ko per i Pumas che cercano di rialzarsi contro la Georgia con l’ennesima formazione imbottita di giovani

Sabato, alle 21 e 10 italiane, a San Juan l’Argentina scende in campo per l’ultima volta in un mese di giugno che finora è stato decisamente negativo, con due pesanti ko subiti per mano inglese. Vero è che i Pumas sono praticamente privi di tutti i loro uomini più forti, tenuti a riposo per l’incombente Rugby Championship e questo sabato non ci sarà nemmeno Felipe Contepomi. Ad ogni modo il ct Phelan vorrà chiudere con una vittoria un trittico di sfide con pochi sorrisi finora.
Cinque i cambi decisi rispetto a una settimana fa, con Esteban Lozada al posto di Julio Farías Cabello in seconda linea, mentre in terza Tomás De l.a Vega giocherà al posto di Tomás Leonardi. In mediana Tomás Cubelli e Benjamín Madero partiranno dal primo minuto al posto di Nicolás Vergallo e Contepomi. Infine Tomás Carrió sarà all’ala al posto di Manue Montero.

Argentina: Martín Bustos Moyano; Belisario Agulla, Gonzalo Tiesi (cap), Gabriel Ascárate, Tomás Carrió; Benjamín Madero, Tomás Cubelli; Benjamín Macome, Tomás de la Vega, Rodrigo Báez; Mariano Galarza, Esteban Lozada; Maximilano Bustos, Martín García Veiga, Guillermo Roán.
Riserve: Mauricio Guidone, Bruno Postiglioni, Francisco Gómez Kodela, Tomás Vallejos, Tomás Leonardi, Martín Landajo, Benjamín Urdapilleta, Matías Orlando.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono