L’emisfero Sud, i calendari, e la fuga dei cervelli: braccio di ferro in vista con l’IRB

Dalla Nuova Zelanda parte l’accusa: troppi impegni, e i giocatori se ne vanno

Il rugby moderno, tra campionati per club e province, test match, tornei internazionali, richiede un sempre maggiore impegno ai giocatori. Che, a quanto pare, inizierebbero ad averne abbastanza. Il problema è particolarmente sentito in Nuova Zelanda. Dan Carter in persona, col sostegno dell’Associazione che riunisce e tutela i giocatori, ha affermato che gli impegni del Super Rugby e della nazionale impongono ai giocatori dell’emisfero Sud un impegno lungo quasi un anno, eccetto la pausa di otto settimane tra dicembre e gennaio che, nelle intenzioni dei giocatori, si vorrebbe fosse estesa a sedici. Otto settimane di off-season sarebbero troppo brevi per il recupero fisico e mentale di un’intera stagione. Nulla da stupirsi, se poi i giocatori se ne vanno. Il problema sono soprattutto le finestre test-match, ma riuscire a creare un calendario che vada bene ad entrambi gli emisferi è pressoché impossibile, e Brett Gosper, CEO dell’IRB, ha parlato della questione come di una negoziazione molto difficile, con troppi interessi diversi in gioco. Quanto alla fuga dei giocatori, non è per Gosper un problema di calendario: “Sono liberi di scegliere, e sono le federazioni a doverli convincere con argomenti forti a rimanere”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale