Futuri azzurri: in 24 aderiscono al regime di “emergenti”

La FIR ha reso nota la lista degli accademici che hanno aderito al regime per le prossime due stagioni

Mbandà e Vian sono forse i nomi più noti, ma in questo gruppo c’è sicuramente qualche atleta di cui sentiremo parlare spesso in futuro. O almeno lo speriamo. Il comunicato FIR:

 

La Federazione Italiana Rugby comunica che sono ventiquattro gli atleti che, conclusa la frequentazione presso l’Accademia Nazionale “Ivan Francescato” di Tirrenia, hanno aderito unitamente alle proprie Società di appartenenza al regime dei giocatori emergenti di interesse nazionale per le stagioni 2013/2014 e 2014/2015: 

Derrick APPIAH (Donelli Modena)

Simone BALOCCHI (Rugby Colorno)

Marco BELLUCCI (Amatori Cecina)

Matteo BERNINI (Amatori Parma)

Rudy BIANCOTTI (Valtellina Rugby Sondalo)

Lorenzo Maria BRUNO (Mantovani Lazio)

Filippo BUSCEMA (UR Capitolina)

Mattia CATELAN (Valsugana Padova)

Santana Yader CHALONEC (M-Three San Donà)

Matteo CORAZZI (Cus Perugia)

Daniele DI GIULIO (Città di Frascati)

Shadi EID (Livorno Rugby)

Domiziano GORLA (Brianza Rugby)

Stefano IOVENITTI (Paganica Rugby)

Gabriele MANGANIELLO (IV Circolo Benevento)

Mata Maxime MBANDA’ (Rugby Grande Milano)

Giacomo RIEDO (Zhermack Badia)

Federico SALERNO (Banco di San Giorgio Cus Genova)

Marco SILVA (Amatori Parma)

Nicolò SPERANZA (L’Aquila Rugby)

Alessandro TORLAI (Rugby Reggio)

Cherif TRAORE (Rugby Viadana)

Andrea TROTTA (Nuova Rugby Roma)

Gianmarco VIAN (M-Three San Donà) 

Nota: il regime dei giocatori emergenti di interesse nazionale può essere consultato dal link sottostante

Regime giocatori emergenti di interesse nazionale

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles