Marco Bortolami ed Ezio Galon entrano nel board dell’IRPA

Per la prima volta l’associazione che raccoglie giocatori di tutto il mondo avrà anche due italiani

Novità importanti sul fronte sindacale. A farcele sapere è G.I.R.A.. Questo il comunicato:

 

E’ con estrema soddisfazione che G.I.R.A. – Giocatori d’Italia Rugby Associati comunica di essere riuscita – dopo un intenso e paziente lavoro di relazioni e vari incontri all’estero – a colmare una macroscopica lacuna nella rappresentatività del Rugby italiano a livello internazionale, arrivando ad inserire ben due giocatori nel Player Advisory Board 2013 dell’I.R.P.A. (International Rugby Players’ Association)!

Per la prima volta, infatti, due italiani (Marco Bortolami ed Ezio Galon, rispettivamente per il Rugby a XV e per il Seven) parteciperanno alle attività ed ai progetti dei colleghi dei due emisferi.

L’International Rugby Players’ Association venne fondata nel 2001 per promuovere, far progredire e proteggere gli a livello internazionale gli interessi dei giocatori professionisti di Rugby. IRPA è il principale organismo rappresentativo dei rugbisti, e unisce gli esponenti della componente atleti di Inghilterra, Francia, Australia, Sudafrica, Nuova Zelanda, Galles, Irlanda, Argentina. L’IRPA si adopera costantemente per il coinvolgimento di quanti più giocatori possibili, allargando la sua sfera di direzione anche ad atleti di Scozia, Samoa, Fiji, Russia, Canada, Georgia, Tonga, Kenia, USA, ed ora anche dell’Italia.

Marco Bortolami ed Ezio Galon si confronteranno con gente del calibro di Richie McCaw, Johnny Sexton, Ben Robinson, etc., per varare strategie, determinare linee-guida e proporre soluzioni concrete che favoriscano una crescita e consolidamento dell’intero movimento rugbistico. Frattanto proseguiranno i contatti con le rappresentanze dei giocatori dei singoli paesi (è in programma per fine luglio un meeting con i francesi).

Contemporaneamente ai rapporti internazionali, G.I.R.A. sta infittendo quelli nazionali, soprattutto con le associazioni rappresentative dei giocatori di altri sport. In particolare è in fase di studio una sinergia mirata a sviluppare dei progetti di formazione e collocamento post carriera e, a tal fine, si è tenuto un importante incontro a Coverciano, la settimana scorsa, con A.I.C. (promotrice dell’iniziativa ed “ospitante”), G.I.B.A., Pallavolo, per i primi confronti.

Sul fronte “interno” G.I.R.A. sta macinando risultati, soprattutto in tema di garanzie, previdenza, assicurazioni, formazione, contrattualistica, post-carriera e via discorrendo. A partire da settembre molti risvolti dell’incessante e silente lavoro dei giocatori italiani paleserà i suoi frutti, all’insegna della complessiva volontà di scrollare di dosso dai giocatori italiani pro e semi-pro il marchio di dilettanti (allo sbaraglio). Non si può pretendere che i giovani si avvicinino al rugby se non si offrono loro un minimo di certezze e tutele, e su questo terreno si gioca buona parte delle aspirazioni italiane di competere con i migliori, evitando illusioni e badando alla concretezza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Kalaveti Ravouvou si traveste da acrobata e realizza un offload incredibile!

La meta di Gabriel Ibitoye in Bristol Bears-Leicester Tigers ha mandato in estasi il pubblico dell'Ashton Gate

21 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: Valorugby e Fiamme Oro, ultima chiamata per i playoff

Nel weekend del 25/27 aprile si gioca l'ultimo turno di campionato con un posto tra le migliori 4 ancora da assegnare

21 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

URC, John Dobson: “Benetton grande squadra, rappresenterà una sfida più fisica rispetto a Connacht”

L'allenatore degli Stormers mette in guardia la sua squadra a pochi giorni dal big match con i trevigiani

21 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan sale in cattedra e regala una vittoria di prestigio al Perpignan

L'estremo azzurro è protagonista di una prestazione impeccabile davanti al pubblico dello Stade Aimé Giral

21 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni