Vittorio Munari e il “manifesto” per la stagione del Benetton

Una intervista in cui il dirigente biancoverde spiega l’atteggiamento che vuole vedere. E con la FIR…

ph. Sebastiano Pessina

“In questi anni il Benetton Rugby, grazie al nostro Presidente, ha sostenuto degli impegni che non credo altri avrebbero accettato di sostenere in un confronto con la precedente presidenza federale non sempre facile. Proprio in funzione di tanti investimenti e impegni sostenuti, viene spontaneo cercare nella prossima stagione un ulteriore miglioramento dei risultati. Questo desiderio è dettato dall’impazienza che un po’ tutti abbiamo e dalla consapevolezza che i nostri giocatori siano maturati e ora siano in grado di esprimere le migliori performance sul campo. Non dobbiamo dimenticare che la prossima sarà la penultima stagione prima dei Mondiali e senz’altro condizionerà la successiva, quindi nella stagione che sta per iniziare i ragazzi dovranno dimostrare di non aver migliorato solo livello di competenza ed intensità ma anche aver acquisito solidità mentale per vincere le partite che sono da vincere. In particolare quelle col risultato in bilico nell’ultimo quarto di gara e per riuscirci sarà quindi fondamen- tale arrivare all’ultimo quarto non col risultato compromesso».
Volevate un manifesto della stagione 2013/2014 per il Benetton Treviso? Eccolo qua. Le parole sono di Vittorio Munari, dg biancoverde, rilasciate a Ennio Grosso per Il Gazzettino. Parole in cui c’è un po’ tutto: l’attesa per la stagione, un clima decisamente diverso nei rapporti con la FIR anche se i problemi non mancano, come spiega meglio Munari: “Solo motivi non tecnici possono aver lasciato ancora insolute le problematiche di costruzione di una filiera in grado di alimentare le franchigie di Celtic League. Per un giocatore di qualità verso fine carriera, il movimento dovrebbe proporre altri 4 giocatori di pari livello. La mancanza di un’Academy per le franchigie e la mancanza di una logica regolamentazione nei rapporti con i club d’Eccellenza sono alla base di questa frattura nella costruzione di giocatori per l’alto livello. I primi problemi da risolvere in funzione della Nazionale sono proprio questi».
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...

item-thumbnail

URC: Benetton, con Cardiff serve vincere. La preview del match di Monigo

Successo obbligatorio per i Leoni tra le mura amiche