Heineken Cup, Pro12 e diritti TV. Quando verranno al pettine i nodi?

Ancora incerta la partecipazione dei club francesi e inglesi alla prossima Heineken Cup

ph. Sebastiano Pessina

Heineken Cup:  Sono passati 14 mesi da quando i club francesi e inglesi hanno notificato alla European Rugby Club Ltd, l’organismo che organizza Heineken Cup e Amlin Challange Cup, la loro volontà di abbandonare le competizioni nel caso in cui non venissero apportati alcuni cambiamenti sostanziali, da essi indicati e fortemente voluti. Non solo, se prima il limite di tempo per discutere e modificare era stato stabilito in due anni, i club francesi hanno invece deciso di accelerare anticipando a dicembre la deadline. I prossimi campionati nazionali potrebbero iniziare senza certezza alcuna e senza che un accordo sia stato trovato.
I punti all’ordine sono tanti e concreti, e partono dal presupposto che secondo francesi e inglesi la Heineken Cup sia iniqua e dal punto di vista dei criteri di partecipazione e da quello della distribuzione delle risorse. Il punto più dolente è la partecipazione quasi “scontata”, laddove non prevista di diritto, delle squadre celtiche, le quali non devono preoccuparsi del piazzamento finale in Pro12 per garantirsi la partecipazione alla competizione per club più importante del nostro Emisfero. Tradotto, significa che se non si è in lotta per vincere il campionato celtico, si può arrivare alle sfide di coppa decisive con una squadra più fresca e pronta. Il piazzamento in Pro12 poco conterebbe, tanto l’anno prossimo la partecipazione è pressoché certa.
La volontà è allora di ridurre il numero dei club partecipanti da 24 a 20, selezionandoli nel seguente modo: le migliori 6 dei tre campionati (Top 14, Premiership, Pro12) più le vincitrici di Heineken e Challange dell’anno precedente. Questo sarebbe il cambiamento più basilare, al quale farebbero da contorno altre richieste corollarie (giocare i quarti prima del Sei Nazioni e distribuire in maniera più equa le risorse provenienti dai diritti televisivi). Pensiamo che l’ERC farà di tutto per trovare un accordo che scongiuri il rischio di privarsi di una competizione che per il sistema-rugby è vitale, in termini sia di evoluzione del gioco sia di visibilità. Proprio di questi giorni sono le parole di Roger Lewis, presidente della federazione gallese: “It’s to good to loose” (Troppo importante per essere abbandonata).

 

Pro12 e diritti TV: con la stagione 2013-14 scadrà l’accordo quadriennale tra Fir e organizzatori del torneo celtico. Poi, si dovrà discutere, e probabilmente lottare, per eliminare la spada di Damocle dei 3 milioni di euro a stagione richiesti alle franchigie italiane, che dovrebbero iniziare ad essere trattate alla pari.
Per quanto riguarda invece la copertura televisiva della prossima stagione celtica, il Consiglio Federale di oggi venerdì 19 luglio potrebbe chiarire la questione. Mediaset da tempo si è smarcata, e alla presentazione dei palinsesti autunnali ha parlato di “rugby europeo” in onda sul canale del digitale terrestre Italia 2. Nei prossimi giorni è probabile che ne sapremo di più. Certamente un appuntamento a settimana in chiaro con rugby di alto livello non può che giovare all’intero movimento. Ancora buio invece attorno al Sei Naizoni 2014. Da Sky non sono arrivate notizie, e La7 per bocca del suo nuovo editore Urbano Cairo ha fatto capire che il rugby non è considerato centrale.

 

Di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: finiti in poche ore i biglietti per Bordeaux-Tolosa

La semifinale tutta francese è andata sold out: saranno in 42mila sugli spalti

18 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: i risultati dei quarti di finale, gli highlights di Toulon-Stade Toulousain e il quadro delle semifinali

La formazione di Ugo Mola completa il quartetto di squadre ancora in ballo per vincere la coppa più ambita

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Damian Penaud entra nella storia della Champions Cup

La meta messa a segno dall'ala dei Bleus e del Bordeaux contro Munster è da record

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Northampton e Bordeaux raggiungono il Leinster in semifinale, in attesa di Tolone-Tolosa

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Franco Smith: “Il Leinster è più forte dell’Irlanda”

Dopo il quarto di Champions Jordie Barrett gongola: "Bello segnare 52 punti, ma lasciarli a zero è ancora meglio"

12 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: Leinster annichilisce i Glasgow Warriors e vola in semifinale

Il riassunto e gli highlights della netta vittoria dei Dubliners nell'anticipo dei quarti di finale del venerdì sera

12 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup