Sudafrica e Nuova Zelanda, al via Currie Cup e ITM Cup

Archiviato il Super Rugby è tempo di tornei nazionali. Alcuni protagonisti illustri impegnati

ph. Rogan Ward/Action Images

Terminata la stagione di Super Rugby, prendono il via il massimo campionato sudafricano e neozelandese. Questo weekend kickoff della Currie Cup 2013, mentre il prossimo inizierà la ITM Cup. Vediamo chi tenterà di strappare il titolo ai Western Province e a Canterbury.

 

Currie Cup: I Wester Province campioni in carica, guidati da coach Allister Coetzee, cercheranno di ripetere il successo dell’anno scorso, quando riuscirono a vincere battendo in finale gli Sharks. Preziosi saranno i punti di Catrakilis, che torna nel torneo dopo la stagione ai Southern Kings. I Cheetahs, sull’onda dell’entusiasmo per la prima conquista dei playoff nel Super Rugby potranno certamente fare bene e migliorare il pessimo torneo dell’anno scorso (ultimi e serie promozione/retrocessione vinta contro Eastern Province Kings). Natal Sharks la scorsa stagione sono stati sconfitti in finale, e potranno certamente fare un buon torneo affidandosi anche all’esperienza di Keegan Daniel e Jean Deysel. I Blue Bulls  potranno contare su quattro ex giocatori dei Southern Kings arrivati a Pretoria in questi giorni, nonostante le dichiarazioni della società che aveva smentito di razziare la rosa dei Kings (si tratta di Waylon Murray, Bandise Maku, Jacques Engelbrecht e David Bullbring).I Golden Lions, dopo la vittoria nella serie contro i Kings, vorranno dimostrare il loro valore e di meritare il posto nell’élite sudafricana del rugby, confermando i recenti risultati nel torneo  (campioni 2011, semifinalisti 2012). I Griquas sulla carta sono i meno attrezzati, e il loro giocatore più rappresentativo, Willie le Roux, sarà impegnato con gli Springboks.

 

Quote Aipronews: Bulls 3,25 / Western Province 3,75 / Sharks 4,50 / Golden Lions 6,00 / Cheetahs 7,50 / Griquas 41,00

 

 

ITM Cup: Canterbury campione in carica si presenta ai blocchi di partenza da favorito, potendo vantare giocatori come George Whitelock (capitano), Andy Ellis, Ryan Crotty, Colin Slade, Matt Todd e Corey Flynn. Wellington, semifinalista la scorsa stagione, avrà invece a disposizione Victor Vito, che non fa parte della lista Championship e farà di tutto per rientrare nei piani di Hansen. Auckland, sconfitta da Canterbury nella scorsa finale, potrà invece contare su Piri Weepu, escluso eccellente del Championship, e comprende nella sua rosa quattro giocatori che fanno parte degli All Blacks Under 20 (Simon Hickey, Joe Edwards, Lolagi Visinia e Patrick Tuipulotu). Counties Manukau, vincitori del girone Championship della scorsa stagione e allenati da Tana Umaga, si presentano con buone speranze e ottimi giocatori come Hika Elliot e Augustine Pulu, campioni del Super Rugby coi Chief, e Frank Halai autore di dieci mete coi Blues di Kirwan nell’ultimo Super Rugby.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L'ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

22 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

10 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Siya Kolisi: fra mercato ed elogi, non c’è pace per il capitano degli Springboks

Un momento tormentato quello del totem della Rainbow Nation

27 Dicembre 2024 Emisfero Sud
item-thumbnail

Jordie Barrett: “L’addio delle squadre sudafricane ha distrutto il Super Rugby”

Il punto di vista del giocatore neozelandese

13 Dicembre 2024 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: James O’Connor lascia i Reds

Il trequarti ex-Wallaby si trasferisce in Nuova Zelanda

7 Ottobre 2024 Emisfero Sud / Super Rugby