Serie A femminile, si parte una settimana prima del previsto

Calcio d’inizio il 6 di ottobre. La “colpa”, si fa per dire, è del Rugby Benevento

Il Campionato Nazionale di Serie A Femminile partirà con una settimana di anticipo rispetto a quanto originariamente previsto. L’inserimento del Rugby Benevento all’interno del Girone 2 ha, infatti, comportato l’anticipo al 6 ottobre.

Un campionato che registra un importante incremento del numero di squadre partecipanti (sono passate dalle 12 della stagione 2012-2013 alle 15 attuali) ed una formula rivisita, così come spiega Maria Cristina Tonna, responsabile FIR del settore femminile:

“Il campionato che sta per partire è motivo di orgoglio per la Federazione; mai avevamo avuto un così alto numero di squadre ai blocchi di partenza della massima divisone femminile. Questo trend positivo delle squadre a XV rispecchia lo stato di salute di tutto il movimento in rosa: abbiamo numeri in crescita in tutte le categorie e competizioni domestiche, senza dimenticare le tante donne che rivestono il ruolo di educatori, allenatori ed arbitri”.

“La formula è stata rivista, rispetto agli ultimi anni, speriamo di avere una parte finale più incerta e vibrante, e comunque il numero maggiore di incontri sarà importante per aumentare la confidenza con il campo; più si gioca e più si impara”.

“Avere un campionato più ampio sarà importante anche in chiave 6 Nazioni, siamo certi che le ragazze arriveranno maggiormente preparate, sia sul piano fisico che mentale, per affrontare la competizione internazionale”.

“Colgo l’occasione” – conclude la manager azzurra – “per fare un grande in bocca al lupo a tutte le squadre, in particolar modo alle due “matricole”, Rugby Gerundi e RJC Torino. “

La formula 2013/2014 prevede la suddivisione delle quindici formazioni in due gironi secondo un criterio geografico: sette di loro gareggeranno inserite nel Girone A, otto nel girone B.

La prima fase si disputerà con formula all’italiana, con partite di andata e ritorno, al termine della quale le squadre classificatesi al primo posto di ciascun girone accederanno direttamente alle semifinali scudetto. Per determinare, invece, le altre due squadre semifinaliste si procederà con una fase di barrage tra le seconde e terze classificate di ciascuna poule, match che si giocheranno secondo il seguente schema:

BARRAGE: 27 aprile 2014/4 maggio 2014 (partite di andata e ritorno, Art. 30/B/b Regolamento Attività Sportiva)

3a classificata Girone 1 vs. 2a classificata Girone 2 = Vincente A

3a classificata Girone 2 vs. 2a classificata Girone 1 = Vincente B

Le vincenti della doppia sfida accederanno alle semifinali scudetto affrontandosi secondo il seguente schema :

SEMIFINALI: 11 maggio 2014/ 18 maggio 2014 (partite di andata e ritorno, Art. 30/B/b Regolamento Attività Sportiva)

Vincente B vs 1a classificata Girone 2

Vincente A vs 1a classificata Girone 1

Le squadre che risulteranno vincitrici del doppio confronto accederanno alla Finale (data da definire tra il 31 maggio e l’1 giugno) per l’assegnazione del Titolo di Campione d’ Italia Serie “A” Femminile la cui sede verrà successivamente stabilita dal Consiglio Federale.

Il calendario completo è consultabile nell’apposita sezione su Federugby.it

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la seconda sfida contro le Iberians Elche e Iberians Majadahonda

La composizione delle due franchigie femminili italiane per l'impegno in terra spagnola

7 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: i risultati di Benetton e Zebre contro Iberians Majadahonda ed Elche

Buona la partenza delle biancoverdi, sugli scudi Capomaggi e Magatti. Difficile la partita per le emiliane, costrette ad inseguire per tutto il match

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la sfida contro le Iberians Majadahonda e Iberians Elche

Come scendono in campo le franchigie femminili italiane al primo impegno internazionale del 2025

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la nona giornata

Continua la corsa al titolo nella massima serie: 3 squadre raccolte in 4 punti nelle prime posizioni

26 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati del VII turno

Vittorie esterne per Colorno e Valsugana. Successi casalinghi per Villorba e Unione Rugby Capitolina

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il programma e le formazioni dell’ultimo turno di andata

Trasferta piemontese per la capolista Colorno, le inseguitrici Valsugana e Villorba alla ricerca di punti importanti per muovere la classifica

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile