Pro12, il primo turno ai raggi X: in campo subito Leinster e Ulster

Questa sera le prime tre partite della stagione. Domani le Zebre cercano punti a Galway, la Benetton ospita gli Ospreys

ph. Alessandra Florida

Prenderà ufficialmente il via da Llanelli questa sera la nuova stagione della Rabodirect Pro12. Nel primo turno, tre saranno le partite che si disputeranno venerdì, mentre le rimanenti verranno giocate sabato, compresi i due match che vedono impegnate Benetton e Zebre, le due rappresentative italiane.

 

Scarlets-Leinster: ci sarà Priestland in cabina di regia per la squadra di casa nell’esordio contro Leinster. Il quindici gallese, senza Jonatahn Davies e che negli ultimi cinque anni ha perso solo una volta nella gara d’esordio, se la dovrà vedere con la forte compagine irlandese del Leinster. Jimmy Gopperth farà il suo debutto ad apertura, e avrà il compito di innescare una linea veloce che presenta D’Arcy a dodici, Luke Fotzgerald all’ala e Kerney ad estremo. In prima linea per gli irlandesi due prodotti dell’Academy, Jack McGrath e Martin Moore.

 

Dragons-Ulster: il seconda linea gallese Andrew Coombs guiderà per la prima volta da capitano i suoi Dragoni, che schierano in panchina Kris Burton, nella difficile sfida contro Ulster. Gli irlandesi senza numerosi internazionali cercheranno di partire subito col piede giusto, e mandano in mediana Paul Marshall col giovane Patrick Jackson.

 

Glasgow-Cardiff: un solo cambio tra i trequarti scozzesi rispetto alla linea che ha contribuito a sconfiggere in amichevole gli Exeter Chiefs, ed è Mark Bennett  secondo centro con Sean Lamont che va all’ala. Tra i Blues gradi di capitano al nuovo arrivato Matthew Rees.

 

Connacht-Zebre: una sfida certamente non facile quella delle Zebre. Il Connacht si è rinforzato molto questa estate, assicurandosi giocatori come Craig Clarck proveniente dai Chiefs, e potrebbe rappresentare una sorpresa per il torneo. Le Zebre sono tutte da scoprire, la squadra si è rinnovata molto, portare a casa almeno un punto sarebbe importante per iniziare col piede giusto e il morale alto.

 

Benetton-Ospreys: a differenza delle Zebre, i meccanismi della franchigia veneta li conosciamo bene, e una vittoria contro i gallesi non sarebbe poi un’enorme sorpresa. Le prime amichevoli hanno detto che la mischia può essere un’arma a favore, ma bisognerà vedere se riuscirà a mettere sotto le compagini di pari livello. Di fronte, una squadra che non ha bisogno di presentazioni; Biggar, i tanti Jones, Tipuric, Hibbard, solo per fare alcuni nomi, a cui aggiungiamo quello di Tito Tebaldi, che potremmo vedere in campo, magari non dal primo minuto, a causa di un problema fisico di Habberfield.

 

Di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

URC: Cardiff inserisce un ex azzurro in mediana

Il club gallese ha concluso un'operazione di mercato per sopperire agli infortuni nel ruolo

10 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...