Jean-Pierre Lux lascia l’ERC e spera in una sorta di UEFA del rugby

A giugno non si ricandiderà per la carica di presidente. Ma forse l’ERC non esisterà più. E lui pensa a una formula calcistica

ph. Paul Harding/Action Images

Lui lascia. D’altronde tra qualche mese la sua carica potrebbe anche non esistere più. O meglio, potrebbe non esistere più l’istituzione che ha in pancia quella carica. Parliamo di ERC e di Jean-Pierre Lux, il suo attuale presidente che ha annunciato che al termine del suo mandato nel giugno 2014 non si ricandiderà. Notizia che non stupisce e non solo perché Lux ormai ha alle spalle ben 15 anni di presenza nel board dell’ERC, ma perché i club francesi sono i capofila con quelli inglesi nella “rivolta” che porterà alla fine dell’Heineken Cup e della Challenge Cup, almeno così come li conosciamo.
Più che questo annuncio, che vista la situazione lascia un po’ il tempo che trova, sono però interessanti le dichiarazioni di contorno che lo stesso Lux ha rilasciato e che si riferiscono ai panorami futuri della politica ovale continentale: “Personalmente sono favorevole, come nel calcio, a una sorta di UEFA che decide le competizioni europee piuttosto che a una società di stampo commerciale. Come sono l’ERC per le coppe di oggi, il board del Sei Nazioni (per il torneo) e la Rugby World Cup per il Mondiale. Un giorno tutto questo dovrà cambiare per andare verso una vera e propria federazione continentale che abbia il compito di gestire le competizioni europee”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Castres per il match con il Benetton

Xavier Sadourny, tecnico dei francesi, ha scelto il XV titolare per la sfida degli ottavi di finale

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Benetton per la sfida a Castres

Per il match degli ottavi di finale Marco Bortolami ritrova Tommaso Menoncello e Lorenzo Cannone

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Tolosa: Dupont, Aaron Smith e…Capuozzo, tutto ruota intorno ai mediani di mischia

L'assenza del giocatore francese ha aperto diverse e strane possibilità per il club transalpino

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup