5 ottobre, quando il rugby occuperà il milanese “Vigorelli”

Grande Milano organizza un’occupazione simbolica della struttura su cui pende un parere ministeriale che potrebbe fermare i restauri

Dovrebbe essere il cuore pulsante del rugby d’elite nel capoluogo lombardo. Dovrebbe, perché il piano di restauro che dovrebbe trasformare la storica struttura milanese in un moderno impianto polivalente è stato fermato dal Ministero alla Cultura dopo un ricorso presentato da un’associazione di ciclisti che chiedono il rispetto del vincolo alla pista storica del velodromo. Pista non regolamentare e che non viene utilizzata da anni, per inciso. 
L’assessorato allo Sport del comune lombardo, guidato da Chiara Bisconti, attende in queste settimane  una risposta definitiva da Roma e intanto “incassa” il sostegno della Grande Milano che il 5 ottobre occuperà per una giornata il Vigorelli in via simbolica. Una giornata di tornei per i più piccoli, di dimostrazioni, allenamenti e lezioni gratuite. Una occupazione aperta a chiunque voglia partecipare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Tolosa: Dupont, Aaron Smith e…Capuozzo, tutto ruota intorno ai mediani di mischia

L'assenza del giocatore francese ha aperto diverse e strane possibilità per il club transalpino

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup