Coppe Europee, caos senza fine: Jean-Pierre Lux attacca a ruota libera

Sotto accusa soprattutto Paul Goze e la LNR. E avverte: “Se i club anglo-francesi vincono è l’inizio della fine”

 

ph. Paul Harding/Action Images

“Dire che non si può più giocare nelle coppe europee sotto l’egida dell’ERC perché gli inglesi hanno firmato un contratto diverso è sablorditivo. E lo è ancora di più se si pensa che lo hanno firmato senza preoccuparsi di sapere se le squadre gallesi, francesi, italiane, irlandesi e scozzesi erano d’accordo. E’ davvero inelegante, anche se le parole da usare sarebbero diverse…”.
Così il presidente dell’ERC Jean-Pierre Lux in una intervista a L’Equipe destinata a far rumore. Non che vengano dette cose molto diverse da quelle sentite finora, ma il linguaggio è sicuramente meno diplomatico.
Primo obiettivo degli attacchi di Lux è Paul Goze, presidente della LNR, che negli ultimi giorni è intervenuto duramente sulla questione: “Gli argomenti portati avanti dalla LNR sono errati: il 6 giugno 2012 l’ERC ha firmato il rinnovo del contratto per la cessione dei diritti tv con SkySports, dopo che la commissine commerciale del board ha ritenuto validi i termini di quel nuovo accordo. Chi è il presidente di quella commissione? René Bouscatel, presidente del Tolosa. A luglio di quell’anno il contratto era valido, gli inglesi hanno firmato e annunciato il contratto con BT il 12 settembre: di che imbroglio parla il signor Goze? Sa benissimo come sono andate le cose e lui stesso ha firmato un accordo affinché i diritti tv dell’ERC siano centralizzati. Abbiamo questi documenti”.

 

I motivi del contendere? Uno, sostanzialmente, e Lux non ci gira attorno: “Non si tratta di modificare la formula della competizione, il calendario o la ripartizione finanziaria: c’è solo che gli inglesi vogliono il loro contratto televisivo. Tutto qui. Il prossimo passo? I club negozieranno direttamente gli accordi per la gestione dei giocatori internazionali e sarà l’inizio della fine. L’IRB non lascerà mai che due leghe prendano in mano l’organizzazione di una competizione internazionale, sarebbe come scoperchiare il vaso di Pandora”.
Infine parla delle federazioni: “La posizione della FFR è sempre stata chiara: il presidente Pierre Camou ha detto che non darà mai il suo via libera.E per quanto riguarda le altre federazioni… sono stato in Galles lunedì, in Irlanda martedì, in Scozia mercoledì e sarò in Italia lunedì e tutte queste federazionj non autorizzeranno i loro club a partecipare a una manifestazione diversa dall’Heineken Cup”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup