Dragons e Connacht, per un venerdì sera da Zebre e Benetton Treviso

Stasera in campo le due squadre italiane di Pro12. Due impegni non facili ma alla portata delle loro forze

ph. Luca Sighinolfi

I primi a scendere in campo (ora 20.15 italiane) saranno gli uomini del trio Cavinato-Casellato-Troiani. Due settimane fa a Cardiff ottennero una vittoria storica e importante su un campo difficilissimo, ora i bianconeri tornano in Galles e vanno a far visita a Newport che ha una cifra tecnica complessiva inferiore a quella dei Blues. Ci sarà da dar battaglia come sempre ma se le Zebre giocano bene possono puntare al bottino pieno.
Nessuna copertura tv, tra i Dragons va in panchina Kris Burton.

Dragons: 15 Daniel Evans, 14 Adam Hughes, 13 Ross Wardle, 12 Jack Dixon, 11 Hallam Amos, 10 Jason Tovey, 9 Richie Rees, 8 Toby Faletau, 7 Lewis Evans, 6 Netani Talei, 5 Andrew Coombs (c), 4 Rob Sidoli, 3 Francisco Chaparro, 2 Sam Parry, 1 Owen Evans.
Riserve: 16 Hugh Gustafson, 17 Phil Price, 18 Dan Way, 19 Matthew Screech, 20 Ieuan Jones, 21 Jonathan Evans, 22 Kris Burton, 23 Will Harries
Zebre: 15 Ruggero Trevisan, 14 Leonardo Sarto, 13 Tommaso Iannone, 12 Gonzalo Garcia, 11 Dion Berryman, 10 Luciano Orquera, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries Van Schalkwyk, 6 Mauro Bergamasco, 5 Marco Bortolami (c), 4 George Biagi, 3 Dario Chistolini, 2 Davide Giazzon, 1 Salvatore Peugini.
Riserve: 16 Tommaso D’Apice, 17 Matias Aguero, 18 Carlo Fazzari, 19 Michael Van Vuuren, 20 Filippo Cristiano, 21 Alberto Chillon, 22 David Odiete, 23 Giulio Toniolatti

 

Più semplice, sempre sulla carta, l’impegno del Benetton Treviso che al Monigo aspetta il Connacht. I biancoverdi hanno i favori dei pronostici ma dopo un inizio di stagione traballante proprio la “necessità” di vincere può diventare un freno o spingere alla voglia di strafare.
Diretta tv su Italia2 a partire dalle 20 e 30.

Benetton Treviso: 15 Brendan Williams, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Michele Campagnaro, 12 Alberto Sgarbi, 11 Christian Loamanu, 10 Alberto Di Bernardo, 9 Edoardo Gori, 8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni, 6 Simone Favaro, 5 Marco Fuser, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Alberto De Marchi, 2 Enrico Ceccato, 1 Michele Rizzo.
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Ignacio Fernandez-Rouyet, 18 Pedro Di Santo, 19 Valerio Bernabò, 20 Dean Budd, 21 Luca Morisi, 22 Luke McLean, 23 Tobias Botes.
Connacht: 15 Gavin Duffy, 14 Tiernan O’Halloran, 13 Danie Poolman, 12 Eoin Griffin, 11 Fionn Carr, 10 Dan Parks, 9 Paul O’Donohoe, 8 George Naoupu, 7 Jake Heenan, 6 Andrew Browne, 5 Craig Clarke (c), 4 Aly Muldowney, 3 Ronan Loughney, 2 Sean Henry, 1 Rodney Ah You.
Riserve: 16 James Rael, 17 Brett Wilkinson, 18 Nathan White, 19 John Muldoon, 20 Mata Fifita, 21 Kieran Marmion, 22 Jack Carty, 23 Matt Healy.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un rinnovo in seconda linea

Il club veneto guarda alle prossime stagioni confermando un elemento degli avanti

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Benetton: alcuni possibili ritorni e i tempi di recupero di Albornoz

Il punto sulla situazione dei biancoverdi a 10 giorni dalla prima delle due sfide in Sudafrica

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)