Zebre, il primo giro di Heineken Cup è amarissimo: Tolosa stravince

Francesi più forti in ogni aspetto del gioco mentre la squadra italiana si spegne troppo presto. Gara che finisce 38 a 5

ph. Paul Harding/Action Images

Partono bene le Zebre che si piazzano nei 22 metri del Tolosa e mettono in difficoltà la retroguardia transalpina che, con qualche difficoltà, allontana il XV italiano. Ma dura poco: i francesi in pochi minuti ribaltano l’inerzia e sono i primi a mettere a segno i colpi pesanti e al 17′ siamo già sul 12 a 0 grazie alle mete di Huget e Lamboley. Al 20′ terza marcatura rossonera, la seconda per Huget, al termine di una bella azione lungo l’out destro.
Tolosa che a questo punto è padrone in ogni parte del campo mettendo in evidenza uno strapotere fisico e un gap tecnico davvero notevole: Medard al 33′ marca una meta nata su una touche rubata dai francesi all’ingresso dei propri 22 metri. Il primo tempo finisce sul 24 a 0.
La seconda frazione si apre con una nuova marcatura di Medard, ma al 44′ c’è anche quella delle Zebre con Dion Berryman, autore di un pregevole gesto tecnico e di “equilibrio volante” che gli consente di schiacciare la palla oltre la linea.
La gara ha ormai poco da dire, Tolosa manda in campo i pezzi pesanti e pesantissimi che erano in panchina e al 56′ segna ancora una volta con Nyanga.
Poco da salvare per le Zebre, surclassate e a tratti davvero impotenti, ma Tolosa è squadra davvero di un altro pianeta.

 

Tolosa: 15 Clement Poitrenaud, 14 Yoann Huget, 13 Florian Fritz, 12 Yann David, 11 Maxime Medard, 10 Jean-Pascal Barraque, 9 Sebastien Bezy, 8 Gillian Galan, 7 Yannick Nyanga (c), 6 Gregory Lamboley, 5 Joe Tekori, 4 Romain Millo-Chluski, 3 Yohan Montes, 2 Christopher Tolofua, 1 Gurthro Steenkamp.
Riserve: 16 Chiliboy Ralepelle, 17 Schalk Ferreira, 18 Census Johnston, 19 Louis Picamoles, 20 Patricio Albacete, 21 Jean-Marc Doussain, 22 Hosea Gear, 23 Thierry Dusautoir.

 

Zebre: 15 Ruggero Trevisan, 14 Giulio Toniolatti, 13 Kameli Ratuvou, 12 Gonzalo Garcia, 11 Dion Berryman, 10 Tommaso Iannone, 9 Brendon Leonard, 8 Samu Vunisa, 7 Dries van Schalkwyk, 6 Mauro Bergamasco, 5 Marco Bortolami (capt), 4 Mike Van Vuren, 3 Carlo Fazzari, 2 Davide Giazzon, 1 Salvatore Perugini.
Riserve: 16 Tommaso D’Apice, 17 Matias Aguero, 18 Dario Chistolini, 19 Emiliano Caffini, 20 Filippo Cristiano, 21 Alberto Chillon, 22 Luciano Orquera, 23 Roberto Quartaroli.

 

Marcatori per Tolosa
Mete: Huget (11, 20), Lamboley (17), Medard (33, 43), Nyanga (56)
Conversioni: Bezy (12, 34, 44), Barraque (57)
Punizioni:

 

Marcatori per le Zebre:
Mete: Berryman (44)
Conversioni:
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup