Heineken Cup, la Benetton combatte ma cede 27-10 al Montpellier

I francesi impiegano più di un’ora per mettere le mani sul match. Di Loamanu l’unica meta veneta

ph. Roberto Avesani

TREVISO – Si chiude con una sconfitta il primo match dell’Heineken Cup 2013-14 di Treviso. A Monigo i francesi si sono imposti per 27-10, al termine di una partita combattuta. La forte squadra francese, prima in classifica nel Top 14 e seconda miglior marcatrice, ha trovato la via della marcatura pesante solamente nell’ultimo quarto di gara, dopo che aveva chiuso il primo tempo in vantaggio per 9-3. Nel finale è arrivata anche la meta di Treviso con Loamanu, dopo le due messe a segno da Montpellier.

 

Avvio deciso del Montpellier, deciso da subito ad alzare il ritmo e a far muovere l’ovale. Ceccato perde l’ovale andando a contatto, i francesi contrattaccano e guadagnano una punizione che Paillague trasforma nei primi tre punti del match. Poco dopo Botes potrebbe pareggiare ma il suo calcio esce sulla sinistra. Al decimo il primo squillo ospite: Galletier si stacca da una rolling maul e arriva fino alla meta, ma al momento di schiacciare perde il possesso sotto la pressione della difesa. La Benetton non si scompone e quando tiene il possesso guadagna metri e si spinge nei ventidue avversari, dove però i Leoni commettono due in avanti causati dalla troppa foga ma anche dalla grande pressione messa dalla difesa avversaria, che sale velocemente mettendo pressione e senza concedere spazi attaccabili. Al ventesimo, con la partita che sale di intensità e gli impatti che si fanno più forti, Paillague si ripete dalla piazzola. Un placcaggio alto di Gorgodze, punito con un giallo, permette a Botes di accorciare. Il pack arancio della Benetton sfrutta la superiorità e si impone in mischia ordinata e in rolling maul, Botes gira attorno a Galletier e rientra incrociando con Nitoglia, che non riesce a raggiungere la linea di meta. In finale di tempo è di nuovo Paillague a muovere il tabellino, dopo che Montpellier risale completamente il campo con Olivier e Gorgodze partendo da un restart nei propri ventidue, fissando il punteggio sul 9-3 Montpellier con cui si chiudono i primi quaranta, giocati a viso aperto dalla squadra di Smith, che ha cercato di imporre il proprio gioco spinta dal proprio pack, ma che non ha raccolto punti anche per alcuni errori in zona rossa. Anche i francesi, dal canto loro, possono recriminare per due superiorità numeriche malamente sciupate a ridosso della meta.

In avvio di ripresa Paillague torna con fortuna dalla piazzola, centrando i pali con calcio concesso da Ceccato che rallenta un’azione pericolosa ospite e se ne va per questo dieci minuti. Il quarto d’ora successivo è però tutto della Benetton: collisioni vinte, angoli vincenti e le corse di Brendan Williams, ma di nuovo quando il momento di colpire l’ultimo passaggio finisce in touche. Il tabellino si muove nuovamente solamente al minuto 60′, con un altro calcio di Palliague. Nell’occasione, Barbieri viene punito con un giallo. Col passare dei minuti l’azione dei trevigiani si fa più confusa, e l’inerzia del match scivola in mani francesi. La mischia ordinata è in sofferenza, e dopo due calci di punizione consecutivi sulla linea dei cinque Pellisie batte veloce e indisturbato va a schiacciare in mezzo ai pali. Al minuto 72′ arriva la seconda meta, con Combezou che riceve da Gorgodze, il migliore dei suoi, e schiaccia. La Benetton non ci sta e rialza la testa: dopo una maul e alcuni pick and go Loamanu va oltre e Ambrosini aggiunge due punti, stringendo il gap tra le due squadre e rendendo giustizia di un match che la Benetton ha giocato, almeno nel primo tempo, alla pari. A Monigo, Montpellier batte Benetton 27-10.

Di Roberto Avesani  @robyavesani

 

Benetton Treviso: 15 Brendan Williams, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Luca Morisi, 12 Alberto Sgarbi, 11 Michele Campagnaro, 10 Luke McLean, 9 Tobias Botes, 8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni, 6 Simone Favaro, 5 Marco Fuser, 4 Antonio Pavanello (capitano), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Enrico Ceccato, 1 Michele Rizzo.
Reiserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Ignacio Fernandez Rouyet, 18 Pedro di Santo, 19 Valerio Bernabo, 20 Dean Budd, 21 Christian Loamanu, 22 Fabio Semenzato, 23 James Ambrosini.

Marcatori Benetton

Mete: Loamanu(75)
Conversioni: Ambrosini (75)
Punizioni: Botes (25)

 

Montpellier: 15 Anthony Floch, 14 Anthony Tuitavke, 13 Thomas Combezou, 12 Wynand Olivier, 11 Yoan Audrin, 10 Francois Trinh-Duc, 9 Benoit Paillaugue, 8 Kelian Galletier, 7 Mamuka Gorgodze, 6 Alexandre Bias (capitano), 5 Robins Tchale Watchou, 4 Jim Hamilton, 3 Nicolas Mas, 2 Charles Geli, 1 Na’ama Leleimalefaga.
Riserve: 16 Mickael Ivaldi, 17 Yvan Watremez, 18 Maximiliano Bustos, 19 Thibaut Privat, 20 Fulgence Ouedraogo, 21 Jonathan Pelissie, 22 Enzo Selponi, 23 Yohann Artru.

Marcatori Montpellier

Mete: Pellisie (66), Combezou (72)
Conversioni: Pellisie (66)
Punizioni: Paillaugue (2, 20, 38, 45, 60)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup