Il coach di Leinster O’Connor: “Da adesso è più facile”

Il tecnico fa i complimenti alla panchina. Il capitano francese Tales e l’occasione persa: “Abbiamo giocato alla pari”

Matt O’Connor ph. Craig Brough/Action Images

 

Due vittorie nelle prime due partite di Heineken Cup mettono la stagione di Leinster in discesa almeno fino alla doppia sfida di Heineken cup di dicembre contro Northampton. Il coach di Leinster Matt O’Connor lo sa e nel dopo partita si gode la vittoria, anche se non dimentica di sottolineare gli errori dei suoi giocatori, in modo che sappiano su cosa lavorare. “Nel primo tempo siamo partiti bene andando in vantaggio ma poi loro hanno trovato una meta un po’ fortunata e un po’ concessa da noi e si sono avvicinati. Certo, può succedere, sul nostro errore sono stati due ottimi giocatori a costruire la loro meta. Per fortuna non hanno realizzato altri punti. Da quel momento è stata dura per un po’, anche se loro non hanno capitalizzato un paio di occasioni che hanno avuto all’inizio del secondo tempo. Lì siamo stati bravi a reggere e aspettare. Alla fine abbiamo faticato ma abbiamo conquistato il risultato che volevamo. Ora il futuro del girone è più“.

 

Alle domande sulle singole fasi del gioco e sui nuovi giocatori che stanno acquisendo esperienza internazionale O’Connor non nasconde la fiducia che nutre nel suo gruppo. “Oggi la mischia è andata bene e anche sulla rimessa ce la siamo cavata – dice il tecnico -. Loro sono una squadra forte e organizzata, sapevamo che non potevamo permetterci grandi errori se volevamo vincere e i ragazzi hanno risposto. Devo anche fare i complimenti alla panchina. Tutti quelli che sono entrati hanno dato qualcosa. Oggi ne avevamo bisogno. È stata una parte importante della vittoria”.

 

Fra i giovani che si stanno guadagnando esperienza c’è Brendan Macken, che nelle prime due  partite di Heineken cup ha indossato la pesante maglia numero 13 di Brian O’Driscoll. “È stata una vittoria importante – dice -. La Heineken cup è una manifestazione nella quale tutti alzano il proprio livello, giocatori, tifosi, avversari. Gli Ospreys di una settimana fa in Galles erano una cosa diversa da quelli visti qui in Pro12. Per questo due vittorie sono importanti. La maglia di O’Driscoll? Lui è un gran leader, ci aiuta moltissimo prima di ogni partita. Ci dà quei consigli che aiutano a gestire alcuni momenti che sembrano secondari ma in realtà non lo sono. I suoi consigli e questi risultati mi stanno aiutando molto a crescere e ad aumentare la fiducia in me stesso”.

 

I francesi sanno di aver sciupato di un niente un’occasione importante. Il capitano Remi Tales conferma l’impressione generale che la partita si è decisa fra il 52′, quando Kockott ha sbagliato da posizione non impossibile il calcio del possibile sorpasso francese, e il 57′ quando Remi Lamerat ha preso il cartellino giallo. “Siamo passati in pochi minuti dalla possibilità di essere in vantaggio al trovarci cn un uomo in meno – dice -. La partita si è decisa lì”. Castres ha avuto due cartellini gialli. “Il primo era logico – dice Tales – mentre il secondo non abbiamo idea del perché l’arbitro lo abbia tirato fuori. Comunque abbiamo giocato alla pari contro una delle migliori squadre d’Europa, sul suo campo. Siamo delusi di non aver preso neanche un punto ma partiremo dalla fiducia per la bella prestazione per cercare di batterli quando a gennaio verranno sul nostro campo. Siamo ancora fiduciosi per il nostro cammino in Heineken cup”.

 

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup