Coppe europee, l’ERC a un passo dalla capitolazione. Ma sui soldi…

Un comunicato che sembra un atto di resa, con inglesi e francesi che sembrano ottenere tutto o quasi. Sembrano.

ph. Paul Harding/Action Images

Due tornei da 20 squadre ognuno, forse addirittura un terzo. Gare di play-off/spareggio per assegnare due posti oltre ai 6 ciascuno garantiti a francesi, inglesi e celtici (7 solo per la prossima stagione). Per il primo anno però ognuna delle nazioni celtiche avrà garantita la presenza di una squadra. L’incontro di Dublino sembra aver smosso definitivamente le acque a favore del fronte anglo-francese. In effetti Premiership e LNR segnano dei bei punti a loro favore. Nel comunicato non è ben chiara però la distribuzione dei soldi: viene accettata la suddivisione un terzo, un terzo e un terzo tra celtici, francesi e inglesi ma non si chiarisce chi sarà a distribuirli. Insomma, chi tiene in mano la borsa? I club o le federazioni?

 

L’Erc ha appena emesso un comunicato nel quale conferma, una volta per tutte, il nocciolo del problema delle nuove coppe europee. Che i club francesi e inglesi abbiano ragione sul facile accesso dei club di Pro 12 alla Heineken cup è chiaro da settimane, forse mesi. Infatti scrive: “La competizione primaria sarà fatta da 20 squadre, sei ciascuna da club inglesi e francesi e sette dai club della Pro 12″. Dunque la ERC cede sul punto considerato chiave da tempo da Premiership e Top 14, Zebre e Connacht sono avvertiti.

 

Il punto è: chi organizza la massima manifestazione europea a partire dall’anno prossimo: la Erc o la Rugby Championship Cup, la nuova società anglo-francese? Il dettaglio non è secondario perché rispondere a questa domanda significa stabilire chi distribuisce i soldi (che al momento sembrano l’unico metro di giudizio, purtroppo). La ERC col comunicato non dice niente da questo punto di vista, anzi. Non fa nessun riferimento alla nuova competizione. E non dimentichiamo che la ERC è sostenuta dalle federazioni, anche quella inglese e francese. Mentre i club inglesi e francesi in questa lotta sono “soli”.

 

con la collaborazione di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup