Coppe europee: da Dublino passi avanti ma i problemi restano tutti

Diritti tv, governance, gestione della parte economica: tutti temi che l’ERC – con diverse assenze – non ha affrontato

ph. Sebastiano Pessina

Per cercare di capire al meglio che cosa è successo a Dublino tra mercoledì e giovedì basta prendere il comunicato ufficiale dell’ERC e poi scorrerlo tutto, fino in fondo. Dopo le ultime frasi relative alla necessità di tenere un nuovo meeting entro i prossimi 10 giorni inizia l’elenco dei partecipanti. Bisogna leggerlo bene perché da quello si capiscono un sacco di cose: perché c’erano i mediatori Graeme Mew e Stephen Drymer, tre rappresentanti della RFU, altrettanti della FFR e pure della FIR (oltre a Gaetaniello e Rinaldo a Dublino c’era anche Nino Saccà), poi due irlandesi, due scozzesi, un gallese e poi i massimi rappresentanti dell’ERC, Jean-Pierre Lux e Derek McGrath. Non che gli altri siano da meno, perché ogni federazione ha mandato presidenti, amministratori delegati e dirigenti di prima fascia. Il gotha del rugby “politico” europeo. O quasi. Perché a ben vedere ci sono delle assenze pesantissime per una riunione dell’ERC: non c’erano rappresentanti della LNR, non c’erano quelli della Premiership e non c’era nemmeno quello della Regional Rugby Wales, Stuart Gallacher, che sempre accompagna il CEO della federazione gallese Roger Lewis.
Ricapitoliamo gli assenti: lega francese, lega inglese e regions gallesi. E se le prime due erano assenze annunciate lo stesso non si può dire della terza, anche dopo il comunicato di qualche giorno fa.

 

Cosa è successo allora a Dublino? E’ successo che l’ERC, o meglio le federazioni, hanno preso atto dell’inevitabile: il cambio di formula delle coppe europee, la maggiore meritocrazia per l’accesso alle stesse, eccetera eccetera. Però manca la ciccia. Anche qui bisogna fare la stessa operazione fatta per la lista dei presenti e se lì dovevamo fare attenzione a chi non c’era in questo caso dobbiamo porre l’accento su quello che NON si è discusso. E cioè di soldi, di diritti tv, di chi gestirà le nuove competizioni. Intendiamoci, quello che è successo è comunque un passaggio importante, un passo avanti verso una qualche soluzione di compromesso ma i veri motivi di scontro non sono stati affrontati.
Tutto può ancora succedere e le domande sul terreno sono tante: chi gestirà il nuovo torneo, le federazioni o le leghe? La parte commerciale sotto quale controllo sarà posta? BT e SkySports potranno trovare un qualche compromesso per la gestione dei diritti tv?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup