Bella prova dei bianconeri che pareggiano dopo un secondo tempo davvero positivo. Decisiva una punizione gallese all’ultimo respiro

ph. Luca Sighinolfi
Scarlets tosti, Zebre determinate. Inizia così la gara al XXV Aprile di Parma, coni gallesi che cercano subito di imporre il loro gioco e con i bianconeri che non mollano senza combattere nemmeno un metro. I primi a marcare punti sono gli ospiti con un piazzato di Shingler al 4′. Due minuti dopo Iannone ha l’opportunità di pareggiare ma sbaglia. Zebre che però insistono e al 15′ trovano la meta con Garcia autore di un bello spunto, il numero dieci stavolta realizza. Non solo, al 21′ mette il pallone tra i pali e le Zebre si trovano avanti sul 10 a 3.
Gli Scarlets però alzano il loro baricentro e il vantaggio della squadra italiana dura poco: al 28′ Gareth Davies schiaccia la palla in meta e il XV in maglia rossa pareggia. Al 35′ Shingler ha la possibilità di riportare i gallesi in vantaggio ma il suo calcio si ferma contro il palo.
Gli ospiti hanno un netto possesso palla ma le Zebre riescono a contenerli anche se qualche errore di handling di troppo rende macchinosa la fase di costruzione. Al 39′ bello spunto di Garcia che penetra a fondo nei 22 metri avversari ma la retroguardia gallese riesce a liberare grazie a un intervento col piede di un giocatore in netto fuorigioco non sanzionato. Il primo tempo si chiude sul 10 a 10.
Le Zebre tornano in campo senza Mauro Bergamasco, toccato duro alla spalla destra negli ultimi minuti della prima frazione. Bianconeri che scendono in campo con la stessa concentrazione e determinazione del primo tempo, le idee sembrano anzi essere più chiare, mentre i gallesi non sembrano particolarmente brillanti e pagano la non ottima serata serata di Shingler. Iannone invece da parte sua gioca piuttosto bene, cresce in sicurezza e calcia con una certa precisione. Zebre comunque più propositive dei gallesi in questa fase di partita anche se non riescono a concretizzare ma ospiti che rimangono a lungo lontano dai 22 metri dei bianconeri.
Partita bloccata e inerzia a favore delle Zebre che però non mettono punti in cascina, Scarlets che soffrono molto in mischia e che al 63′ cambiano i due terzi della prima linea. Un minuto più tardi Tommaso Iannone calcia bene tra i pali una punizione non semplicissimae riporta in vantaggio le Zebre 13 a 10. I gallesi cercano di scuotersi ma la difesa della squadra di Cavinato è molto ordinata, disciplinata e non concede sbavature, sempre pronta a ribaltare l’azione e a proiettarsi in avanti. Al 72′ però un errore difensivo concede una punizione molto facile e Rhys Priestland pareggia i conti.
Il XV di casa si rovescia in avanti mette sotto pressione gli ospiti e al 76′ conquista una punizione importantissima che Orquera non sbaglia grazie anche all’aiuto di un palo: 16 a 13 per le Zebre. Sembra fatta ma al 79′ nuovo fallo (evitabile): Rhys Priestland è preciso e finisce 16 a 16.
Zebre: 15 Ruggero Trevisan, 14 Leonardo Sarto, 13 Kameli Ratuvou, 12 Gonzalo Garcia, 11 Dion Berryman, 10 Tommaso Iannone, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries van Schalkwyk, 6 Mauro Bergamasco, 5 Marco Bortolami, 4 Michael Van Vuren, 3 Dario Chistolini, 2 David Giazzon, 1 Salvatore Perugini
Riserve: 16 Andrea Manici, 17 Matias Aguero, 18 Luciano Leibson, 19 Emiliano Caffini, 20 Filippo Cristiano, 21 Alberto Chillon, 22 Luciano Orquera, 23 David Odiete
Scarlets: 15 Liam Williams, 14 Nick Reynolds, 13 Jon Davies (capt), 12 Scott Williams, 11 Kristian Phillips, 10 Steve Shingler, 9 Gareth Davies, 8 Josh Turnbull, 7 John Barclay, 6 Aaron Shingler, 5 Jo Snyman, 4 George Earle, 3 Jacobie Adriaanse, 2 Emyr Phillips, 1 Phil John.
Riserve: 16 Kirby Myhill, 17 Rob Evans, 18 Horatiu Pungea, 19 Jake Ball, 20 Sione Timani, 21 Rhodri Williams, 22 Rhys Priestland, 23 Gareth Maule.
Marcatori per le Zebre
Mete: Garcia (15)
Conversioni: Iannone (15)
Punizioni: Iannone (21, 64), Orquera (76)
Marcatori per gli Scarlets
Mete: G Davies (28)
Conversioni:
Punizioni: SC Shingler (4), Rhys Priestland (72)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.