Test-match 2013, l’Italia è fatta: queste le scelte di Jacques Brunel

Lasciano il gruppo Manici, De Marchi, Favaro, Garcia, Trevisan e Chillon. Sabato prossimo la sfida all’Australia

ph. Sebastiano Pessina

Tornano a casa gli infortunati Manici, De Marchi, Favaro, Garcia, Trevisan e Alberto Chillon. Il ct Brunel si è trovato a fare scelte praticamente obbligate per la scelta dei 30 giocatori che faranno parte del gruppo per le sfide in programma nelle prossime tre settimane abbondanti contro Australia, Argentina e Fiji. Rimangono i vari Mauro Bergamasco, Edoardo Gori e Tommaso Benvenuti i cui acciacchi preoccupavano ma che sono tutti recuperabili.
Questo il comunicato ufficiale della FIR:

 

Con un ultimo allenamento mattutino, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby Jacques Brunel ha concluso la tre-giorni di raduno romano che segna il passo conclusivo nella preparazione degli Azzurri ai Cariparma Test Match che prendono il via da Torino sabato 9 novembre allo Stadio Olimpico contro l’Australia, attesa in questo fine settimana dalla sfida di Twickenham contro l’Inghilterra.

Al termine dell’allenamento, il CT ha radunato i trentasei Azzurri convocati al “Giulio Onesti” ed ha ufficializzato loro le proprie scelte per le settimane a venire, riducendo a trenta la rosa degli atleti che domenica 3 novembre si raduneranno all’NH Lingotto di Torino per iniziare le tre settimane di ritiro per il trittico autunnale che dopo la sfida torinese ai Wallabies proseguirà allo “Zini” di Cremona contro Fiji il 16 per chiudersi all’Olimpico di Roma contro l’Argentina il 23 novembre.

 

Due gli esordienti, entrambi ventenni, confermati nel gruppo: l’apertura di Perpignan Tommaso Allan ed il centro della Benetton Treviso Michele Campagnaro affrontano la prima finestra internazionale della carriera al fianco di tre atleti in odore di centesimo caps come capitan Sergio Parisse, il pilone Martin Castrogiovanni (entrambi a quota 98 caps) e Marco Bortolami, seconda linea delle Zebre con 97 presenze all’attivo.

Conferma nel gruppo anche per Quintin Geldenhuys, rientrato domenica in azzurro dopo aver saltato il primo raduno di Roma i seguito all’infortunio all’occhio riportato in RaboDirect PRO12 a Cardiff.

“Sono soddisfatto perché non è stato per nulla facile, per me e per lo staff, decidere chi non selezionare per questa finestra internazionale di novembre” ha dichiarato il CT Brunel. “De Marchi e Favaro non erano nella condizione per affrontare i Cariparma Test Match, da qui la scelta di non convocarli, mentre le altre scelte sono state di natura tecnica” ha detto il CT.

“Dopo il periodo passato assieme non è stato facile dire a sei ragazzi che non avrebbero fatto parte della lista, ma è chiaro che loro saranno i primi ad essere chiamati in caso di necessità”.

Sui due esordienti, Campagnaro ed Allan, il CT ha spiegato che “Campagnaro lo seguiamo da due anni, ha recuperato pienamente dall’infortunio subito ai Mondiali U20 del 2012 in Sudafrica e sta conquistando sempre più spazio a Treviso. Sarà interessante testarlo ad alto livello. Allan ha un percorso diverso da quello di Michele, ha una formazione anglosassone e sudafricana ed adesso gioca in Franca: ha fatto qualche apparizione con Perpignan e, a due anni dai Mondiali, vogliamo vedere questo ragazzo in un ruolo in cui, in Nazionale, non abbiamo troppa profondità”.

Brunel ha poi fatto il punto sull’Italia e sulle tre avversarie che la aspettano, a partire dall’Australia prima avversaria dei Cariparma Test Match il prossimo 9 novembre all’Olimpico di Torino: “Un anno fa abbiamo sfidato per oltre un’ora gli All Blacks a Roma e perso di misura contro l’Australia, abbiamo fatto un buon 6 Nazioni ma nel tour estivo siamo regrediti. In questo stesso periodo l’Australia ha avuto un percorso particolare, ha iniziato il Rugby Championship con alcune sconfitte ma ha finito battendo nettamente l’Argentina fuori casa. Stanno alzando il proprio livello e sarà sicuramente una partita molto difficile”.

“Per quanto ci riguarda, rispetto all’estate, confidiamo in un cambiamento, in una nuova crescita rispetto all’estare: sarà difficile, ma la volontà è di scendere in campo a Torino per sfidare i Wallabies” ha aggiunto Brunel.

“Le Fiji – ha proseguito – sono una formazione non troppo strutturata nelle fasi di gioco ma con una mischia di qualità e, soprattutto, la capacità di sfidare individualmente gli avversari. Giocano tutti o quasi in Europa e personalmente trovo che alcuni di loro siano tra i migliori trequarti del campionato francese. Rispetto all’Australia, quella di Cremona sarà una gara diversa ma altrettanto difficile”.

“L’Argentina è l’Argentina – ha concluso il CT – anche qui sarà una sfida particolare, che arriverà per entrambe a conclusione di due settimane complesse. Noi reduci dalle partite con Wallabies e Fiji, loro dalle tappe del tour europeo in Galles ed Inghilterra: potrebbero arrivare a Roma con alle spalle una serie negativa di otto sconfitte e con una grande voglia di riscatto”.

La Nazionale Italiana Rugby si radunerà nella serata di domenica 3 novembre a Torino in preparazione al Cariparma Test Match contro l’Australia.

Questi i trenta convocati:

Piloni

Matias AGUERO (Zebre Rugby, 19 caps)

Martin CASTROGIOVANNI (Toulon RC, 98 caps)

Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 24 caps)

Michele RIZZO (Benetton Treviso, 8 caps)

Tallonatori

Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 56 caps)

Davide GIAZZON (Zebre Rugby, 12 caps)

Seconde linee

Valerio BERNABO’ (Benetton Treviso, 21 caps)

Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 97 caps)

Joshua FURNO (Biarritz Olympique, 10 caps)

Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 38 caps)

Antonio PAVANELLO (Benetton Treviso, 21 caps)

Flanker/n.8

Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 30 caps)

Mauro BERGAMASCO (Zebre Rugby, 94 caps)

Sergio PARISSE (Stade Francais, 98 caps) – capitano

Ratu Manoa Seru VOSAWAI (Benetton Treviso, 12 caps)

Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 77 caps)

Mediani di mischia

Tobias BOTES (Benetton Treviso, 16 caps)

Edoardo GORI (Benetton Treviso, 26 caps)*

Mediani d’apertura

Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, esordiente)

Alberto DI BERNARDO (Benetton Treviso, 3 caps)

Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 35 caps)

Centri

Michele CAMPAGNARO (Benetton Treviso, esordiente)*

Gonzalo CANALE (Stade Rochelais, 84 caps)

Luca MORISI (Benetton Treviso, 4 caps)*

Alberto SGARBI (Benetton Treviso, 26 caps)

Ali/Estremi

Tommaso BENVENUTI (USAP Perpignan, 28 caps)*

Tommaso IANNONE (Zebre Rugby, 3 caps)*

Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 49 caps)

Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 1 cap)*

Giovambattista VENDITTI (Zebre Rugby, 17 caps)*

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia, rebus tattico per Ange Capuozzo?

Schierato all'ala, come nel suo club, ma in Azzurro rende di più da estremo

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gianmarco Lucchesi: “Dobbiamo pensare al campo e fare il massimo, non dare peso alle parole”

Il tallonatore azzurro fa il punto verso la sfida contro il Galles

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, i convocati dell’Italia per la sfida al Galles: si aggiungono due invitati

Gonzalo Quesada allarga il gruppo che affronterà la preparazione alla prima sfida casalinga del torneo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Il bollettino medico degli Azzurri dopo Scozia-Italia

Brutte notizie per uno dei giocatori schierati a Edimburgo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Nicotera: “Con la Scozia mancati alcuni dettagli, ma tutte cose risolvibili verso il Galles”

Il tallonatore azzurro: "Siamo una squadra con un'anima. I problemi in attacco? Stiamo modificando delle cose, abbiamo bisogno di variare il più possi...

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale