Venerdì 9 Maggio 2025

Il Senato di Parigi boccia lo stadio della FFR: è “irragionevole”

Brusca frenata nel progetto di costruzione della struttura che dal 2018 dovrebbe ospitare la nazionale transalpina

C’è un intoppo nel progetto che porta alla costruzione del Grand Stade della federazione francese, la nuova struttura da 80mila posti nell’area sud dell’Ile-de-France che a partire dal 2018 dovrebbe diventare la nuova “casa” della nazionale bleus. E non è un guaio da poco. Il rapporto della Commissione senatoriale sul finanziamento pubblico alle grandi infrastrutture sportive ha definito “irragionevole” (letterale) la presenza di due strutture da 80mila posti nella medesima area geografica, riferendosi alla presenza all’interno del territorio parigino dello Stade de France.
Due stadi, ribadisce poi il documento, che non hanno in entrambi i casi alcuna squadra stanziale che li utilizza in maniera continuativa: “le due cerchie entrerebbero necessariamente in feroce competizione per ospitare eventi sportivi e di spettacolo in numero comunque limitato. Una simile situazione rischia di mettere in grande pericolo il modello economico di almeno una delle due strutture, se non di entrambe”.
La Commissione invita perciò la FFR a “sentirsi a casa allo Stade de France” e invita lo Stato ad aumentare i suoi sforzi per raggiungere un accordo a lungo termine che trovi la soddisfazione di tutte le parti in causa”.
Ricordiamo che l’attuale contratto che lega lo Stade de France alla  federazione francese – rinnovato con grande difficoltà e con un ritardo che ha fatto perdere a Parigi la possibilità di ospitare le finalissime di Heineken e Challenge Cup – scadrà nel 2017.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: lo Stade Français deve fare i conti con lo spettro della retrocessione

Il club in cui milita l'Azzurro Giacomo Nicotera è nella massima serie dal 1997, ma deve assolutamente vincere con il Perpignan di Allan e Ceccarelli ...

9 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugby in lutto: il fijiano Josaia Raisuqe è morto. Giocava nel Castres

Classe 1994. Aveva vinto l'argento olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024

8 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Dopo La Rochelle, anche Tolone si fa sotto per Tommaso Menoncello

Sono sempre più forti le attenzioni dei club del Top 14 nei confronti del centro del Benetton

7 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: Andrea Masi verso il rinnovo con Tolone

L'ex-Azzurro è nello staff tecnico dei rossoneri dal 2023 e potrebbe restarci ancora per le prossime stagioni

3 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14