Joe Schmidt si gode la sua prima Irlanda e fa il pompiere

Una bella vittoria su Samoa e ora il neo-ct teme un ambiente troppo carico in vista di Australia e All Blacks

ph. Andrew Couldridge/Action Images

DUBLINO – Sollevato, ironico e sincero. Joe Schmidt non lo dice ma la prima è andata meglio di come probabilmente lui stesso sperava, per questo si presenta in splendida forma ai giornalisti irlandesi dopo il debutto sulla panchina dei verdi. Scherza quando un iPhone davanti usato come registratore squilla (“scusate, ho ricevuto un sms”), prende in giro il debuttante David Kearney per le due mete (“avrebbe potuto segnarne tre e il fratello Rob poteva passare meglio la palla”) e si gode Brian O’Driscoll tornato dall’infortunio su livelli altissimi (“alla fine mi ha detto che avrebbe potuto anche giocare tutta la partita ma penso si sia sentito sollevato quando l’ho fatto uscire per Madigan”).
Il tecnico non nasconde le proprie emozioni “Prima della partita ero un po’ teso – ammette -. Non volevo proprio venire a qui a commentare una sconfitta al debutto. Avevo detto ai ragazzi che nonostante tutto il lavoro saremmo stati giudicati in base agli 80 minuti in campo, per questo li ringrazio di quello che hanno fatto”.

 

L’allenatore alla vigilia sperava in una vittoria che desse morale in vista di Australia e All Blacks; adesso deve frenare un ambiente che rischia di caricarsi di troppe attese. Per questo nelle dichiarazioni post partita si preoccupa più di sottolineare i difetti che elogiare i pregi. La mischia ha dominato la partita? Lui sottolinea che “per tutta la sera abbiamo calciato male”. La difesa non ha concesso mete? Lui dice che “le distanze non sono ancora registrate”. Il motivo di questo atteggiamento lo spiega lui stesso: “L’Australia non ha bisogno di molte inviti a segnare, dovremo giocare meglio di oggi in difesa”. Accanto a lui anche Jamie Heaslip scherza: “Non abbiamo ancora visto l’Australia ma sono sicuro che Joe la ha già vista almeno 20 volte. Da lunedì dimenticheremo quello che è successo stasera e penseremo a migliorare in vista dell’Australia”.

 

Decisamente diverso l’umore dei samoani. Il capitano Kahn Fotuali’i non si nasconde: “Siamo delusi. Riponevamo molte attese in questa partita e non siamo stati all’altezza, c’è poco da dire”. Risposta chiara, come quella alla domanda se la morte della leggenda Peter Fatialofa possa aver inciso sulla prestazione: “Non è stato così. Anzi, la sua morte doveva essere un motivo di maggiore motivazione per noi e per questo siamo ancora più delusi. Complimenti all’Irlanda che ha meritato di vincere. Non sarà facile per Australia e Nuova Zelanda qua”.

 

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono