Super Rugby, incontro a Dublino con finestra sul futuro

Inizia venerdì un meeting in Irlanda che potrebbe disegnare un torneo molto diverso da quello che conosciamo oggi

L’unica cosa certa è che il Super Rugby dall’edizione 2016 cambierà faccia. Quanto, a oggi, non è dato saperlo ma i nuovi accordi televisivi che partiranno da quella edizione ne modificheranno l’aspetto.
Qualcosa in più lo dovremmo sapere nei prossimi giorni perché nel fine settimana e nella prima parte della settimana entrante tutte le parti in causa si troveranno a Dublino per sedersi attorno a un tavolo e trovare un accordo. Il Sudafrica – racconta la stampa dell’emisfero Sud – ha detto no a una formula a due conference che avrebbe escluso incontri nella stagione regolare con le big di Australia e Nuova Zelanda, ma vuole avere la possibilità di iscrivere tutte e sei le sue franchigie; da parte loro poi SARU e Nuova Zelanda devono fare i conti con i loro tornei nazionali (Currie Cup e ITM Cup) mentre l’Australia non ha questo tipo di problema e vorrebbe perciò allungare ancora il Super Rugby.
E poi c’è la questione-Argentina, con la federazione sudamericana pronta a fare il suo ingresso nel torneo, senza dimenticare che la SANZAR guarda con estremo interesse anche al Giappone e al continente nordamericano. Probabilmente si cercherà una soluzione necessariamente di compromesso e che possa consentire nei prossimi anni un allargamento senza dover di nuovo stravolgere le formule. Compito oggettivamente non semplice. La federazione sudafricana è quella che finora si è più esposta e ha fatto capire che gradirebbe un torneo lungo 21 settimane con 17 squadre: le sue sei franchigie, 5 australiane, altrettante neozelandesi e una argentina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby