Martedì 13 Maggio 2025

Concussion, la federazione inglese studia il modello americano della NFL

E intanto la IRB promuove la sensibilizzazione sul tema lanciando lanciando la campagna “If in doubt, sit it out”.

ph. Ian Smith/Action Images

Una tavola rotonda per discutere di concussion, ma soprattutto per esaminare quanto fatto dalla NFL in tema di risarcimento. Come ricorderete, la lega americana ha recentemente stanziato 765 milioni di dollari destinati a 4500 ex atleti affetti da patologie neurologiche. Sulla scia di quanto fatto oltre oceano, il gruppo di lavoro della Rugby Football Union cercherà non solo se sia scientificamente dimostrabile il legame tra i colpi sofferti nel corso dell’attività agonistica e la comparsa di malattie neurologiche, ma anche le possibilità legate ad un risarcimento economico.

Intanto, di concussion è tornata a parlare anche la IRB. Il nuovo slogan della campagna di sensibilizzazione ed educazione rivolto dal Board a società, staff tecnici e giocatori è “If in doubt, sit it out“. “Il contatto fisico è parte del gioco, ma il nostro compito è di prenderci cura dei giocatori in modo sempre migliore. E’ importante che tutti sappiano riconoscere i sintomi di una concussion, e se vi è il sospetto i giocatori devono uscire dal campo e non rientrare“, ha dichiarato Martin Raftery, International Rugby Board’s Chief Medical Officer. Che ha poi parlato del protocollo PSCA, ovvero il test per valutare l’entità del colpo subito: “Sta funzionando. Prima che fosse introdotto, il numero dei giocatori che rientravano in campo dopo una concussion era del 56%. Oggi quella cifra si è ridotta al 13%”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

URC, 18esimo turno: gli arbitri di Zebre e Benetton e gli impegni dei fischietti azzurri

Tutte le designazioni arbitrali per l'ultima giornata della regular season

13 Maggio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Top 14: Federico Mori nel XV ideale della ventitreesima giornata

In una delle poche opportunità da titolare dell'anno il centro ha saputo lasciare il segno

13 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’ultima meta di Peter O’Mahony a Thomond Park

Nella marcatura col punto esclamativo del terza linea tutta l'intensità delle emozioni per il saluto a un grande giocatore

13 Maggio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Australia: paura per Noah Lolesio, nuova concussion per Joseph Suali’i

I due Wallabies, in gran forma, hanno subito infortuni nel fine settimana, ma dovrebbero recuperare per i Lions. E intanto torna Pete Samu

item-thumbnail

Serie A Elite: l’ex U20 Marco Scalabrin verso il Petrarca

Il trequarti ala è uno dei due giocatori che sembrano vicini ad indossare la maglia nera nella prossima stagione

13 Maggio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite