Concussion, la federazione inglese studia il modello americano della NFL

E intanto la IRB promuove la sensibilizzazione sul tema lanciando lanciando la campagna “If in doubt, sit it out”.

ph. Ian Smith/Action Images

Una tavola rotonda per discutere di concussion, ma soprattutto per esaminare quanto fatto dalla NFL in tema di risarcimento. Come ricorderete, la lega americana ha recentemente stanziato 765 milioni di dollari destinati a 4500 ex atleti affetti da patologie neurologiche. Sulla scia di quanto fatto oltre oceano, il gruppo di lavoro della Rugby Football Union cercherà non solo se sia scientificamente dimostrabile il legame tra i colpi sofferti nel corso dell’attività agonistica e la comparsa di malattie neurologiche, ma anche le possibilità legate ad un risarcimento economico.

Intanto, di concussion è tornata a parlare anche la IRB. Il nuovo slogan della campagna di sensibilizzazione ed educazione rivolto dal Board a società, staff tecnici e giocatori è “If in doubt, sit it out“. “Il contatto fisico è parte del gioco, ma il nostro compito è di prenderci cura dei giocatori in modo sempre migliore. E’ importante che tutti sappiano riconoscere i sintomi di una concussion, e se vi è il sospetto i giocatori devono uscire dal campo e non rientrare“, ha dichiarato Martin Raftery, International Rugby Board’s Chief Medical Officer. Che ha poi parlato del protocollo PSCA, ovvero il test per valutare l’entità del colpo subito: “Sta funzionando. Prima che fosse introdotto, il numero dei giocatori che rientravano in campo dopo una concussion era del 56%. Oggi quella cifra si è ridotta al 13%”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni