L’IRB Hall of Fame si fa più stretta: entrano altre stelle

Tanti australiani ma anche una intera selezione britannica del 1888. E Poi Campese, Gregan, Mark Ella e altri ancora

In questi giorni a Dublino è in corso l’IRB World Rugby Conference and Exhibition e il massimo organo rugbistico mondiale ne ha approfittato per annunciare i nomi dei giocatori che vanno ad aumentare il numero delle stelle di Ovalia presenti nella Hall of Fame. Sono Thomas Lawton Snr., John Thornett, Ken Catchpole, Mark Ella, David Campese e George Gregan (tutti australiani), quindi il capitano Robert Seddon e la squadra britannica – inglesi, scozzesi e gallesi – che nel 1888 partì alla volta di Nuova Zelanda e Australia dove rimase per quasi 8 mesi per giocare 53 partite. Infine David Bedell-Sivright, Bleddyn Williams, Jack Matthews, Ronnie Dawson e Gavin Hastings.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: programma e formazioni del sabato

Sedicesima giornata del massimo campionato italiano, tre gare previste tra cui Petrarca-Viadana

item-thumbnail

Video: non è la solita meta del vostro classico numero 8

Non c'è niente di ordinario nella marcatura di Henry Pollock in Sale-Northampton

29 Marzo 2025 Foto e video
item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Dove e quando si vede Italia-Irlanda gratis in chiaro in tv e streaming

Calcio d'inizio alle ore 16:00 di domenica per la sfida tra le Azzurre e le ospiti irlandesi

29 Marzo 2025 Rugby in TV