Zebre, in casa Ospreys tante novità e rientri importanti

Buso in campo dal primo minuto con Ryan e Quartaroli, titolare anche il “permit” Cavalieri. In panchina si rivede Cattina

ph. Luca Sighinolfi

Riprende da Swansea il torneo celtico delle Zebre dopo la pausa per i test-match internazionali. In Galles i bianconeri se la vedranno con gli Ospreys dell’ex Tito Tebaldi (nessuna copertura tv).
Molte le novità della formazione iniziale : la linea dei trequarti vedrà un triangolo allargato inedito formato da Berryman estremo insieme alle ali Odiete e Toniolatti, i centri saranno Quartaroli –al rientro dopo la gara di Tolosa- e Garcia. L’italo-argentino vestirà anche i gradi di capitano. In mediana ci sarà la coppia formata da Leonard e da Buso, con l’apertura trevigiana al rientro in gara ufficiale dopo quasi 8 mesi dalla sua ultima apparizione allo stadio XXV Aprile la scorsa stagione contro Edimburgo.
Tallonatore sarà Manici, mentre ai suoi fianchi in prima linea partiranno Perugini e Ryan: esordio stagionale in gara ufficiale anche per l’irlandese ex Munster. In seconda linea agiranno Van Vuren ed il permit player Cavalieri, esordio assoluto nel torneo per il giocatore tesserato con il Rugby Calvisano. La terza linea annovera i due flanker Cristiano e Van Schalkwyk ed il numero 8 Vunisa.
In panchina prima convocazione stagionale in gara ufficiale anche per il flanker bresciano Cattina che è pienamente recuperato dall’infortunio al ginocchio subito nella gara di preparazione estiva giocata il 9 Agosto in Francia a Issoire. Seconda convocazione invece per l’altro bresciano Palazzani.

 

15 Dion BERRYMAN

14 David ODIETE*

13 Roberto QUARTAROLI*

12 Gonzalo GARCIA (cap)

11 Giulio TONIOLATTI

10 Paolo BUSO

9 Brendon LEONARD

8 Samuela VUNISA

7 Andries VAN SCHALKWYK

6 Filippo CRISTIANO

5 Michael VAN VUREN

4 Augustin CAVALIERI

3 David RYAN

2 Andrea MANICI*

1 Salvatore PERUGINI

A disposizione :

16 Tommaso D’APICE

17 Andrea DE MARCHI

18 Luciano LEIBSON

19 Emiliano CAFFINI*

20 Nicola CATTINA

21 Guglielmo PALAZZANI

22 Alberto CHILLON*

23 Enrico CECCATO

All.Andrea CAVINATO

Non disponibili per infortunio: George BIAGI, Filippo CAZZOLA*, Dario CHISTOLINI, Filippo FERRARINI*, Matteo PRATICHETTI, Ruggero TREVISAN*.

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione