Dopo Italia-Argentina, Parisse e Brunel in coro: “Mese negativo”

Le prime dichiarazioni dei protagonisti subito dopo il fischio finale e il ko con i Pumas

ph. Sebastiano Pessina

Sergio Parisse: “. L’Argentina non è una squadra facile da affrontare, noi abbiamo sbagliato troppo nella gestione. Come dice il coach è stato un mese di novembre negativo. Ho fiducia nel gruppo, purtroppo oggi una partita bruttissima che potevamo vincere o perdere e l’abbiamo persa. Sono quelle gare che ogno punto può essere determinante e noi ne abbiamo lasciati troppi per strada.

 

Jacques Brunel: “Il bilancio del mese non può essere positivo. Mi dispiace per questa gara perché abbiamo avuto la possibilità di vincerla ma non abbiamo concretizzato. Se vediamo l’anno intero abbiamo fatto un Sei Nazioni di qualità, una estate con un passo indietro e un novembre un po’ strano. Ora faremo un bilancio della squadra e del gioco espresso e vedremo le modifiche da apportare. Abbiamo momenti abbastanza alti di gioco e momenti che invece siamo più indietro, dobiamo trovare continuità: con questa squadra abbiamo troppe differenze anche all’interno di una stessa gara. Allan? Era alla sua prima volta da titolare ed è stato interessante in un contesto difficile. Ha fatto una bella iniziativa sulla meta, purtroppo ha sbagliato i calci, ma è normale all’esordio. Iannone molta reattività mentre Campagnaro ha fatto una meta, ma ha avuto un po’ di difficoltà”.

 

Michele Campagnaro: “E’ una sconfitta amara, la meta mi dà un po’ di soddisfazione ma non basta e poi quello è il risultato di tutta la squadra. E’ stata una gara difficile per la pioggia, non facile per noi trequarti giocare. E poi io ero un po’ emozionato”.

 

Quentin Geldenhuys (man of the match): “Noi abbiamo fatti più erori individuali, troppi punti lasciati per strada. Poi oggi partita difficile da giocare anche per la pioggia, ma loro sono stati molto bravi e hanno sbagliato meno di noi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia, rebus tattico per Ange Capuozzo?

Schierato all'ala, come nel suo club, ma in Azzurro rende di più da estremo

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gianmarco Lucchesi: “Dobbiamo pensare al campo e fare il massimo, non dare peso alle parole”

Il tallonatore azzurro fa il punto verso la sfida contro il Galles

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, i convocati dell’Italia per la sfida al Galles: si aggiungono due invitati

Gonzalo Quesada allarga il gruppo che affronterà la preparazione alla prima sfida casalinga del torneo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Il bollettino medico degli Azzurri dopo Scozia-Italia

Brutte notizie per uno dei giocatori schierati a Edimburgo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Nicotera: “Con la Scozia mancati alcuni dettagli, ma tutte cose risolvibili verso il Galles”

Il tallonatore azzurro: "Siamo una squadra con un'anima. I problemi in attacco? Stiamo modificando delle cose, abbiamo bisogno di variare il più possi...

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale