Pro12: due sberle dagli Ospreys in tre minuti, Zebre ko

A Swansea partita piuttosto equilibrata spezzata dalle due mete gallesi tra il 45′ e il 48′: finisce 30-20

ph. Sebastiano Pessina

Partita senza copertura televisiva. Partono meglio i padroni di casa che cercano di scappare con i calci di Matthew Morgan ma al 12′ arriva la meta di Filippo Cristiano. Zebre che insistono e che ribaltano il risultato con i piazzati di Buso e Garcia ma Morgan prima riaciuffa i bianconeri e poi li supera: si va al riposo sul 15 a 13 per i padroni di casa.
Gallesi che però in avvio di ripresa piazzano u terribile uno-due con due mete in tre minuti portandosi sul 27 a 13. Al 61′ la marcatura di Vunisa riaccende le speranze del XV italiano, ma fino alla fine a segno va ancora Morgan da fermo: finisce 30 a 20.

 

Ospreys: 15 Richard Fussell, 14 Hanno Dirksen, 13 Jonathan Spratt (Cap), 12 Ben John, 11 Jeff Hassler, 10 Matthew Morgan, 9 Tito Tebaldi, 1 Duncan Jones, 2 Scott Baldwin, 3 Aaron Jarvis, 4 Lloyd Peers, 5 James King, 6 Tyler Ardron, 7 Sam Lewis, 8 Joe Bearman
Riserve: 16 Matthew Dwyer, 17 Marc Thomas, 18 Dan Suter, 19 Graham Knoop, 20 Arthur Ellis, 21 Rhys Webb, 22 Sam Davies, 23 Tom Issacs

 

Zebre: 15 Dion Berryman, 14 David Odiete, 13 Roberto Quartaroli, 12 Gonzalo Garcia, 11 Giulio Toniolatti, 10 Paolo Buso, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries Van Schalkwyk, 6 Filippo Cristiano, 5 Michael Van Vuren, 4 Augustin Cavalieri, 3 David Ryan, 2 Andrea Manici, 1 Salvatore Perugini
Riserve: 16 Tommaso D’Apice, 17 Andrea De Marchi, 18 Luciano Leibson, 19 Emiliano Caffini, 20 Nicola Cattina, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Alberto Chillon, 23 Enrico Ceccato

 

Marcatori per gli Ospreys
Mete: Ardron (45), Jones (48)
Conversioni: Morgan (48)
Punizioni: Morgan (2, 10, 23, 37, 40, 76)

 

Marcatori per le Zebre
Mete: Cristiano (12), Vunisa (61)
Conversioni: Buso (13), Garcia (61)
Punizioni: Buso (27), Garcia (30)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione