Coppe Europee: la Francia non si spacca ma prende tempo

Nuovo colpo di scena. Smentite le voci diffuse da Rugbyrama. Club compatti con le posizioni inglesi

ph. Sebastiano Pessina

La LNR smentisce le voci di una spaccatura tra i club del Top 14 circa la linea da tenere sul futuro delle coppe europee. In un comunicato ufficiale diffuso poco fa la lega che riunisce le squadre professionistiche transalpine fa sapere che “apprende con felicità” che tutte le parti hanno espresso parere favorevole sul nuovo formato da dare alle nuove competizioni europee.
Poi la parte importante: “I club si sono pronunciati all’unanimità perché una nuova struttura sia messa in piedi a partire dalla stagione 2015/2016 con un periodo transitorio di un anno che permetta di applicare dalla stagione successiva il nuovo formato della competizione con le migliori squadre dei sei paesi e che consenta al nuovo principio di ripartizione finanziaria di essere approvato. Questo periodio di transizione potrà aver luogo nella forma attuale dopo il quale la struttura organizzativa verrà modificata e risponderà soprattutto ai bisogni dei club circa la gestione degli affari commerciali”.
Il comunicato della LNR:

 

Les représentants des clubs de TOP 14 et PRO D2 se sont réunis ce jour à Orly sous l’égide de la LNR.

Les clubs ont tout d’abord pris connaissance de l’issue des négociations sur la nouvelle Convention FFR/LNR.

En ce qui concerne les Coupes d’Europe, les clubs français se félicitent de constater que toutes les parties ont à ce jour exprimé leur accord sur le nouveau format des compétitions et les principes de répartition financière, qui correspondent à la plate-forme initiale élaborée par la LNR.

Les clubs se sont prononcés de façon unanime pour qu’une nouvelle structure soit mise en place pour organiser les nouvelles compétitions européennes en accord avec les fédérations concernées.

Compte tenu de l’importance des travaux pour parvenir à la mise en place de la nouvelle structure à partir de la saison 2015/2016, le principe d’une période transitoire d’une année, permettant d’appliquer dès la saison prochaine les nouveaux formats de compétitions regroupant les meilleures équipes des 6 pays et les nouveaux principes de répartition financière, a été validé. Cette période transitoire pourra avoir lieu dans le cadre de la structure actuelle, dès lors que sa gouvernance sera modifiée, et répondra notamment aux attentes des clubs sur la gestion des affaires commerciales.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup