Il Sei Nazioni su DMAX: al timone Vittorio Munari e Antonio Raimondi

Ufficiale: saranno ancora una volta i “nostri” esperti a raccontarvi le partite del torneo più atteso

ph. Sebastiano Pessina

Saranno i “nostri” Vittorio Munari e Antonio Raimondi ad accompagnarci nel cuore del Sei Nazioni 2014, il primo targato DMAX.
L’annuncio ufficiale è di pochi istanti fa alla conferenza stampa indetta a Milano dallo stesso canale televisivo del digitale terrestre del gruppo Discovery.
Dal prossimo 1 febbraio, tutti i match del più importante torneo rugbistico del Vecchio Continente saranno visibili, in esclusiva, in chiaro sul canale 52 del digitale terrestre e sul canale 28 di Tivùsat; a commentarli sarà ancora la coppia più conosciuta, amata e preparata del rugby italiano.

Dopo la notizia dell’acquisizione dei diritti tv del Sei Nazioni da parte di DMAX, giunta del tutto inaspettata lo scorso settembre, notizia che ha fatto un certo clangore nell’ambiente e non solo, eravamo tutti in trepidante attesa. Da quel momento la domanda è stata: a chi sarà affidata la telecronaca delle partite? Anche in questo caso (come prima, per i diritti), si sono avanzate diverse ipotesi ed è partito una sorta di toto-conduttori.
Quella che vi abbiamo appena dato è, probabilmente, la seconda notizia dell’anno, destinata a fare altrettanto rumore…
Vittorio Munari e Antonio Raimondi: due nomi una garanzia!

 

Ma i riflettori sul rugby non si accenderanno solo per i 15 match e per il periodo del torneo. Si partirà infatti già il 22 dicembre con la prima puntata di “RUGBIO IL CACCIATORE DI TIFOSI” una divertente serie con Gabriele Rubini (lo chef Rubio già protagonista di “Unti e bisunti“) che girerà la città col suo minivan scassato alla ricerca di potenziali tifosi in vista del Sei Nazioni. In onda tutte le domeniche alle ore 23.00 la trasmissione avrà anche uno scopo divulgativo per il nostro sport portando sul campo i nuovi tifosi per insegnargli le regole base, ma soprattutto, facendo scoprire loro i valori e lo spirito di sacrificio che caratterizzano il rugby.
A partire da gennaio scenderà in campo anche la squadra di Simona Ercolani (già autrice e regista di “Sfide”) che produrrà, in esclusiva per Discovery Italia, una serie di documentari e produzioni sul mondo ovale: “5 AVVERSARI PER LA META” magazine in cinque puntate in cui niente po’ po’ di meno che Jacques Brunel ci presenterà e analizzerà le avversarie degli azzurri; “15 PER LA META” docu-reality in pillole che racconta la vita di 15 campioni della nostra nazionale (tra cui Masi, Capitan Parisse, Favaro, Zanni, Bortolami, Ghiraldini, Castrogiovanni, Mauro Bergamasco, ecc.); infine “FINO ALL’ULTIMA META” un documentario che racconta, dalla voce diretta dei protagonisti, i momenti più emozionanti degli incontri clou del Sei Nazioni, dalla memorabile Francia-Italia del 1997 fino alla vittoria con l’Irlanda dello scorso marzo, con i contributi di alcuni dei protagonisti di questi 17 anni da Dominguez a Mirco Bergamasco, da Alessandro Troncon a Paolo Vaccari, e molti altri.

Infine “L’IMMISCHIATO SPECIALE” un’iniziativa che verrà veicolata da metà dicembre sul sito web e sulla pagina Facebook di DMAX e che offrirà a un appassionato l’opportunità di diventare l’inviato speciale del Sei Nazioni per la community di DMAX. Il selezionato, attraverso un casting online sotto forma di video provino, potrà seguire tutti i match dell’Italia in casa e all’estero diventando così il primo Social Tv Reporter.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni