Diritti tv: sul rugby Sky punzecchia la FIR e Gavazzi

Il vicepresidente di SkySport torna sulla “perdita” dei diritti tv del Sei Nazioni

Ieri la presentazione ufficiale del Sei Nazioni su DMAX, nelle ultime settimane di ottobre le convulse trattative per far sì che i test-matc di novembre dell’Italia trovassero una collocazione televisiva, alla fine garantita da Sky.
Ma il canale satellitare è rimasto comunque scottato dalla perdita dei diritti tv del Sei Nazioni. Su All Rugby di ottobre era stato il direttore di SkySport Giovanni Bruno a sottolinearlo, un paio di giorni fa invece è stato il vicepresidente esecutivo di SkySport e Pubblicità Jacques Raynaud a tornare sull’argomento.
Il manager della tv satellitare ha scambiato qualche battuta con Massimo Calandri di Repubblica, che sul suo blog ha riportato così il suo dialogo con Raynaud:

 

Jacques Raynaud, francese, 47 anni, vice presidente esecutivo di Sky Sport. Terza linea, da ragazzo capitano della squadra della scuola. Anche il figlio gioca a rugby. Insomma: uno dei nostri. E allora perché Sky ha mollato il Sei Nazioni? Così gli ho chiesto l’altro giorno, prima di scrivere dell’offerta in chiaro di Discovery.
Mi ha risposto che per il 2014 avevano fatto alla Fir una proposta “congrua”. Il presidente Gavazzi con me aveva usato un altro aggettivo: “scandalosa”. Raynaud ha sorriso: “congrua”, cioè “adeguata”. Adeguata al mercato televisivo italiano, ai risultati dell’Italrugby.

 

Raynaud non si è fermato a questo. Ha detto che “il vero brand sono gli All Blacks. La gente vuole quelli. Domenica scorsa abbiamo fatto numeri importanti, per il match con l’Irlanda”. Cosa che invece non rivendica per la nazionale azzurra e tantomeno per il Pro12, per il quale incita Gavazzi a trovare presto sede metropolitane per le franchigie per guadagnare la visibilità necessaria.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo